Costanzo Ranci: Nelle Rsa una strage nascosta e spesso dimenticata

Si segnala la pubblicazione della nota di Costanzo Ranci su lavoce.it in merito a Nelle Rsa una strage nascosta e spesso dimenticata Tra marzo e aprile 2020 nelle Rsa si sono registrate 15.600 morti in eccesso. Tra le cause, regolazione inadeguata, scarsi investimenti e mancato riconoscimento del ruolo delle residenze nel Ssn. Passata l’emergenza Covid, […]
Costanzo Ranci: La strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo (Mimesis)

Si segnala la pubblicazione da parte di Mimesis del volume di Costanzo Ranci: La strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo Cosa accadde nelle RSA dal 21 Febbraio 2020 al 5 Aprile 2020, giorno in cui la “strage nascosta” irruppe nei media a seguito di un’inchiesta giudiziaria sul Pio Alberto Trivulzio, la più importante […]
Pubblicazione bando per assegno per il progetto Digital by default. Older people, digital public services and risks of social exclusion

Si segnala la pubblicazione di un bando per un posto di assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano. L’assegnista lavorerà sul progetto PRIN: Digital by default. Older people, digital public services and risks of social exclusion. Il capofila del progetto è L’università Bicocca di Milano (PI: Emanuela Sala) e le […]
Bando per assegno di ricerca su La segregazione scolastica e gli effetti sui risultati scolastici

Si segnala la pubblicazione di un bando per un posto di assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico. L’assegnista lavorerà sul progetto PRIN “Unraveling school segregation causes and effects towards an Italian urban model” coordinato da Marta Cordini. Il progetto mira a comprendere le peculiarità della segregazione scolastica in […]
Emma Garavaglia interviene al convegno finale del progetto WEPLAT (9 novembre)

Si segnala la partecipazione di Emma Garavaglia all’evento finale del progetto WEPLAT- Welfare Systems in the Age of Platform in cui discuterà sulle caratteristiche degli utenti delle piattaforme di welfare. Il convengo si terrà giovedì 9 Novembre, presso l’Università del Sacro Cuore di Milano.
Seminario OCIS con Matsaganis su Reddito minimo nel Sud Europa (2 Novembre)

Si segnala che il 2 novembre (14.30-16:30) si terrà il prossimo appuntamento del ciclo di seminari OCIS in Movimento su REDDITO MINIMO IN SUD EUROPA: PROBLEMI APERTI E SOLUZIONI POSSIBILI Modera Marcello Natali (Università degli Studi di Milano) Presentano Manuel Aguilar Hendrickson (Universidad de Barcelona) Ilaria Madama (Università degli Studi di Milano) Manos Matsaganis (Politecnico […]
Pubblicazione nuovo articolo da IN-AGE: Social Networks, Use of Communication Technology, and Loneliness of Frail Older People

Si segnala la pubblicazione, sulla rivista Sustainability, dell’articolo Social Networks, Use of Communication Technology, and Loneliness of Frail Older People Ageing in Place in Italy: The Impact of the COVID-19 Pandemic, scritto da Maria Gabriella Melchiorre, Stefania Cerea, Marco Socci e Giovanni Lamura. L’articolo presenta i risultati di uno studio di follow-up condotto nell’ambito della […]
Intervento di Emma Garavaglia su smart working e pandemia

Si segnala che l’8 Novembre (14:00-16:00) Emma Garavaglia parteciperà ad un seminario su IL LAVORO DA REMOTO DURANTE E DOPO LA PANDEMIA DI COVID-19 – RICERCHE IN CORSO Nello specifico, interverrà per presentare gli esiti della ricerca Coronavirus Work Inquiry – Un’analisi delle esperienze di lavoro a distanza durante e dopo il primo lockdown”. L’evento […]
Save the Date: Evento finale EQUI 0-6 – Equità e qualità per l’infanzia

Il 6 Ottobre 2023, dalle ore 10.30 alle ore 17.00, avrà luogo presso il campus Bovisa, il seminario “Risultati e prospettive del progetto EQUI06, Equità e qualità per l’ Infanzia“, coordinato da Stefania Sabatinelli e Marta Cordini. Si tratta dell’ evento conclusivo del progetto interdipartimentale EQUI06, finanziato nell’ ambito del Polisocial Award 2021. Il progetto propone uno […]
Coabitazioni solidali, il nuovo libro curato da Giuliana Costa

Si segnala la pubblicazione da parte di Carocci Editore del nuovo volume curato da Giuliana Costa, insieme a Francesco Andrea Minora, su Coabitazioni solidali – Politiche, programmi e progetti La coabitazione organizzata è un importante elemento delle politiche sociali che prevedono una componente abitativa, così come di progettazioni costruite per consentire a individui eterogenei di […]