Laboratorio di Politiche Sociali

Webinar “La scuola in casa. Gli effetti del lockdown sulle disuguaglianze educative “(4 marzo)

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Il 4 Marzo 2021 alle 17:00 avrà luogo il webinar “La scuola in casa. Gli effetti del lockdown sulle disuguaglianze educative“, organizzato nell’ambito del progetto ECASS – European Cities Against School Segregation  di cui il Dipartimento Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e il […]

Call for papers “From narratives to practices: discourse strategies on schooling and their impact during the pandemic” (Conferenza Scuola Democratica)

Marta Cordini e Carlotta Caciagli organizzano una sessione alla II Conferenza Internazionale “Reinventing Education” organizzata da Scuola Democratica (3-5 giugno 2021) dal titolo From narratives to practices: discourse strategies on schooling and their impact during the pandemic   Since the outbreak of the pandemic, national and local governments faced the challenges posed by the need […]

Call for papers “From narratives to practices: discourse strategies on schooling and their impact during the pandemic” (Scuola Democratica Conference)

Marta Cordini and Carlotta Caciagli are organizing a session at II Conferenza Internazionale “Reinventing Education” organizzata da Scuola Democratica (3-5 June 2021) titled: From narratives to practices: discourse strategies on schooling and their impact during the pandemic   Since the outbreak of the pandemic, national and local governments faced the challenges posed by the need […]

L’AGEING IN PLACE ALLA PROVA DELLA PANDEMIA

Primi risultati del follow-up sulla città di Brescia di Stefania Cerea (Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani) In questa nota presentiamo i primi risultati del follow-up condotto sul campione bresciano del progetto IN-AGE[1] allo scopo di individuare gli impatti prodotti dalla pandemia da SARS-CoV-2 sulle persone anziane. Il follow-up è stato condotto […]

Intervento di Lara Maestripieri al seminario sui Nuovi luoghi del lavoro e dell’abitare nello scenario post-pandemico (2/2/21)

Si segnala che il 2 febbraio 2021 (a partire dalle 14.30) Lara Maestripieri interverrà durante il seminario Nuovi luoghi del lavoro e dell’abitare nello scenario post-pandemico La trasformazione e la riorganizzazione della distribuzione del lavoro sul territorio, in atto da tempo, hanno subito una forte accelerazione in seguito alla pandemia di Covid-19 e alle restrizioni ad essa legate. Mentre in Italia prima […]

ISOLAMENTO SOCIALE E SENSO DI SOLITUDINE

Invecchiare a domicilio nei contesti urbani, primi risultati dell’indagine sul campo di Stefania Cerea (Politecnico di Milano) (la foto della cover è un dipinto di Daniele Rallo). In questa nota presentiamo in anteprima ulteriori risultati dell’indagine che ha coinvolto 140 anziani che vivono soli a domicilio, intervistati da Nord a Sud, in tre città (Brescia, […]

Aperta la call for abstracts per la sessione di Transforming Care su servizi per la prima infanzia e COVID-19

Si segnala che Stefania Sabatinelli e Marta Cordini organizzano alla prossima edizione della conferenza Transforming Care (24-26 giugno 2021) una sessione su: ECEC services after covid-19: searching to combine sustainability, safety, quality La call for paper è aperta fino al 31 gennaio 2021. Per maggiori informazioni si prega di controllare il sito di Transforming Care: http://www.transforming-care.net/conference-2021-venice/presentation/general-information/venue/ […]

Call for abstracts for Transforming Care session on ECEC services after covid-19

At 2021 Transforming Care conference (24-26th June 2021), Stefania Sabatinelli and Marta Cordini organize a session on: ECEC services after covid-19: searching to combine sustainability, safety, quality The call for paper is open until 31 January 2021. For more infor, please, check the Transforming Care website: http://www.transforming-care.net/conference-2021-venice/presentation/general-information/venue/ The outbreak of the coronavirus pandemic has had inevitable […]

Call for papers per una special issue sugli effetti sociali e politici della pandemi per la RIS

Si segnala la call della Rassegna Italiana di Sociologia per un blocco (da 3 a 5) di articoli sugli effetti sociali e politici della pandemia. Gli abstract devono essere mandati entro il 31 gennaio a monica.massari@unimi.it oppure a costanzo.ranci@polimi.it   L’articolo dovrebbe essere di 50-60.000 battute e verrà sottoposto alle procedure standard di peer review previste dalla rivista. Si accettano pezzi sia […]