Laboratorio di Politiche Sociali

Lara Maestripieri’s visiting period at Universidad de El Salvador

Lara Maestripieri, researcher in Economic Sociology at LPS, recently visited the Universidad de El Salvador, Faculty of Law and Political Science. During her brief stay in the Central American country, she gave qualitative methodology lessons to the students of the first cycle of the Master in Political Science, organized at the same faculty and coordinated […]

Seminario Rischio, incertezza, vulnerabilità sociale (22 ottobre)

Si segnala che il 22 ottobre (ore 15:00) si terrà il seminario Rischio, incertezza, vulnerabilità sociale. Organizzato nell’ambito del progetto DAStU, Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità Territoriali, il seminario si basa sugli interventi di Costanzo Ranci e Lara Maestripieri. Il seminario inaugura un ciclo di incontri teso a sviluppare una riflessione teorica intorno ai concetti di fragilità, rischio e incertezza. I seminari intendono affrontare il […]

School segregation in contemporary cities in uscita su Urban Studies

Si segnala la pubblicazione online su Urban Studies di School segregation in contemporary cities: Socio-spatial dynamics, institutional context and urban outcomes L’articolo, scritto da Costanzo Ranci, Carolina Pacchi, Willem Boterman e Sako Musterd, funge da introduzione ad una special issue dedicata alle dinamiche di segregaziobe scolastica in varie città sia europee che nord-americane. La SI […]

School segregation in contemporary cities published on Urban Studies

We are pleasued to announced that Urban Studies has published online School segregation in contemporary cities: Socio-spatial dynamics, institutional context and urban outcomes The article, written by Costanzo Ranci, Carolina Pacchi, Willem Boterman and Sako Musterd, also acts as an introduction to a special issue on school segregation dynamics in various European and North-American cities. The SI […]

ECASS – European Cities Against School Segregation

Il progetto European Cities Against School Segregation (ECASS) ha come obiettivo quello di creare soluzioni innovative per permettere alle istituzioni locali di affrontare la segregazione scolastica nelle città europee. La maggior parte dei sistemi educativi europei deve affrontare la sfida di integrare gli studenti migranti e/o rifugiati nelle loro scuole e comunità. La concentrazione di problemi […]

Uscita WP LPS “Social Investment Pespective and its Territorial Dimension”

Si segnala l’uscita, nell’ambito dei Working Papers LPS, dell’articolo a cura di Marta Cordini, Tatjana Boczy e Ruggero Cefalo: SOCIAL INVESTMENT PERSPECTIVE AND ITS TERRITORIAL DIMENSION A partire dalle analisi condotte per il progetto COHSMO, l’articolo consiste in una rassegna della principale letteratura esistente sul collegamento tra l’approccio di Social Investment (SI) delle politiche sociali […]

Matteo Del Fabbro al convengo annuale della Società Italiana di Scienza Politica

Matteo Del Fabbro parteciperà al convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica in cui presenterà il working paper L’organizzazione delle amministrazioni comunali nello spazio metropolitano italiano: il caso di Milano all’interno della sessione su Le Città metropolitane italiane in prospettiva comparata: ieri, oggi… domani?   L’articolo discute gli effetti della riforma metropolitana rispetto alla path dependency […]

Visiting period di Lara Maestripieri presso l’Universidad de El Salvador

Lara Maestripieri, ricercatrice in Sociologia Economica presso LPS, ha recentemente visitato l’Universidad de El Salvador, Facoltà di Giurisprudenza e Scienza Politica. Durante il suo breve soggiorno nel paese centroamericano, ha impartito lezioni di metodologia qualitativa agli studenti del primo ciclo del Master in Scienza Politica, organizzato presso la stessa facoltà e coordinato dal prof. Luis […]

ESPANET 2019: Territori del welfare: (de-)globalizzazioni, innovazioni e conservazioni

Dal 19 al 21 settembre 2019, si terrà presso l’Università degli Studi di Urbino la XII Conferenza ESPAnet Italia 2019. Quest’anno il tema della conferenza è Territori del welfare: (de-)globalizzazioni, innovazioni e conservazioni. Diversi membri del Laboratorio di Politiche Sociali parteciperanno a vario titolo alla conferenza. Costanzo Ranci e Marco Arlotti organizzano la sessione Challenges to ageing […]