Agenti del commercio, edili e medici. Ecco dove sono 400 mila false partite Iva

Prima valutazione quantitativa e identikit delle false partite Iva nello studio di Costanzo Ranci e Lara Maestripieri, ripreso nell’articolo di Dario Di Vico (Corriere della Sera del 20 giungo 2014) e online su La Nuvola del Lavoro del Corriere della Sera. Per leggere l’articolo in pdf
Cosa serve alle Partite Iva
Sul tema del lavoro autonomo, vi segnaliamo il nuovo intervento di Costanzo Ranci: “Cosa serve alle Partite Iva”. Il testo completo dell’articolo può essere letto sul blog di Dario Di Vico “La nuvola del lavoro“