Ageing in place e contesto abitativo – Working Papers 6

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Flavia Martinelli, Alessandro Cilio e Sabrina Vecchio Ruggeri Dipartimento Architettura e Territorio Università Mediterranea di Reggio Calabria In questo working paper presentiamo alcuni risultati dell’indagine sul campo condotta nel 2019 su un campione di 120 persone anziane fragili che vivono sole, nell’ambito del progetto […]
L’ageing in place alla prova della pandemia

Stefania Cerea(Politecnico di Milano) Maria Gabriella Melchiorre(INRCAIRCCS, Ancona) Il working paper presenta e discute i principali risultati di una ricerca tesa a indagare gli effetti indiretti della pandemia da COVID–19 sulla popolazione anziana sola e fragile. In particolare, attraverso un’indagine di follow–up condotta fra luglio e settembre del 2020 su circa 40 anziani di Brescia […]
Invecchiare a domicilio nei contesti urbani e nelle aree interne – Working papers 4

Fragilità, isolamento sociale e senso di solitudine Marco Arlotti (Politecnico di Milano) Stefania Cerea (Politecnico di Milano) Questo working paper presenta gli esiti di un’indagine condotta per esplorare, in profondità, le condizioni degli anziani fragili che vivono soli (o con un/a badante), a domicilio, nel nostro paese. L’indagine ha coinvolto 120 anziani, intervistati fra maggio […]
Anziani soli e reti di cura: una comparazione territoriale – Working Papers 3

Maria Gabriella Melchiorre (INRCA IRCCS, Ancona) Sabrina Quattrini (INRCA IRCCS, Ancona) Flavia Piccinini (INRCA IRCCS, Ancona) Giovanni Lamura (INRCA IRCCS, Ancona) Il paper propone alcuni risultati emersi nell’ambito del progetto di ricerca “Inclusive ageing in place (IN–AGE)”, rivoltoad anziani fragili che vivono a domicilio, soli o con una badante, in tre regioni italiane (Lombardia, Marche […]
Incontro finale di In-Age, save the date!

[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″] [et_pb_text admin_label=”Text”] In-Age arriva al suo evento di chiusura del progetto. Lo faremo con un incontro digitale, per ovvie ragioni, dove saranno presenti tutte le realtà che hanno contribuito a realizzare questa ricerca, una folta rappresentanza di Stakeholder, i partner di progetto. Come abbiamo scritto nei nostri interventi e […]
COHSMO final conference to be held on 9th June 2021

The final conference of Horizon 2020 COHSMO project will be held on 9 June 2021. COHSMO investigates the relationship between socio-economic structures of inequality, urbanization and territorial cohesion, and how territorial cohesion at different European scales can influence economic growth, spatial justice and democratic capacities. The consortium includes 7 countries: Italy, Denmark, Austria, Poland, Lithuania, Greece and […]
La conferenza finale del progetto Horizon 2020 COHSMO si terrà il 9 giugno 2021

Il 9 giugno 2021 si terrà la conferenza finale del progetto Horizon 2020 COHSMO. COHSMO indaga la relazione tra strutture socioeconomiche di disuguaglianza, urbanizzazione e coesione territoriale, e come la coesione territoriale a diverse scale europee possa influenzare la crescita economica, la giustizia spaziale e le capacità democratiche. Il partenariato del progetto comprende 7 paesi. […]