Laboratorio di Politiche Sociali

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo-1-e1544705065724.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

E’ stata pubblicata la seconda newsletter del progetto COHSMO.

Maggiori informazione su COHSMO e le newsletter precedenti possono essere trovate sul sito ufficiale del progetto. 

COHSMO è l’acronimo del progetto di ricerca trans-europeo “Disuguaglianza, urbanizzazione e coesione territoriale: sviluppare il modello sociale europeo di crescita economica e partecipazione democratica”. Il progetto coinvolge 7 paesi (Austria, Danimarca, Lituania, Grecia, Italia, Polonia, Regno Unito). L’unità di ricerca italiana è guidata dal professor Costanzo Ranci e vede coinvolti diversi membri del Laboratorio di Politiche Sociali. Il progetto COHSMO ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea Horizon 2020 nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 727058.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]