Laboratorio di Politiche Sociali

Incontro finale di In-Age, save the date!

[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″] [et_pb_text admin_label=”Text”] In-Age arriva al suo evento di chiusura del progetto. Lo faremo con un incontro digitale, per ovvie ragioni, dove saranno presenti tutte le realtà che hanno contribuito a realizzare questa ricerca, una folta rappresentanza di Stakeholder, i partner di progetto. Come abbiamo scritto nei nostri interventi e […]

L’AGEING IN PLACE ALLA PROVA DELLA PANDEMIA

Primi risultati del follow-up sulla città di Brescia di Stefania Cerea (Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani) In questa nota presentiamo i primi risultati del follow-up condotto sul campione bresciano del progetto IN-AGE[1] allo scopo di individuare gli impatti prodotti dalla pandemia da SARS-CoV-2 sulle persone anziane. Il follow-up è stato condotto […]

ISOLAMENTO SOCIALE E SENSO DI SOLITUDINE

Invecchiare a domicilio nei contesti urbani, primi risultati dell’indagine sul campo di Stefania Cerea (Politecnico di Milano) (la foto della cover è un dipinto di Daniele Rallo). In questa nota presentiamo in anteprima ulteriori risultati dell’indagine che ha coinvolto 140 anziani che vivono soli a domicilio, intervistati da Nord a Sud, in tre città (Brescia, […]

Bisogno di aiuto, famiglia e utilizzo dei servizi nell’anziano fragile

Di Gabriella Melchiorre (INRCA IRCCS, Ancona) La nota presenta alcuni risultati preliminari dello studio IN-AGE (INclusive AGEing in place, finanziato da Fondazione Cariplo, grant n. 2017-0941). L’indagine ha incluso 120 anziani fragili over 65 anni che vivono soli a domicilio, intervistati nel periodo maggio-dicembre 2019. I partecipanti sono stati reclutati in tre regioni da Nord […]

La solitudine dei numeri ultimi: Costanzo Ranci

Costanzo Ranci è il coordinatore del progetto In Age. Nei giorni di Ancona commentava così la pubblicazione del report e la discussione che si è svolta insieme agli stakeholder del progetto.Gli abbiamo chiesto come proseguirà ora In Age e quale dato del report (qui) lo abbia colpito di più. Ascoltiamolo. Inclusive ageing in place — […]

Anziani soli. Una questione sociale e territoriale per il Paese

Dati, statistiche, interpretazioni per un documento che si annuncia davvero interessante, frutto delle prime interviste del progetto In-Age ad anziani soli di tre regioni: Lombardia, Marche e Calabria. Giovedì 21 novembre il report “La solitudine dei numeri ultimi” verrà presentato e discusso davanti a una platea di stakeholder nazionali. Qui riportiamo solo un primo messaggio […]

Report: La solitudine dei numeri ultimi

In Age ha presentato ad Ancona, nella sede di Inrca, il primo report che sintetizza i principali risultati che emergono dall’analisi dei dati della rilevazione 2015 sulle Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari in Italia e nell’Unione europea realizzata dall’Istat. ANZIANI SOLI, EMERGENZA SOCIALE: IN ITALIA SONO IL 40% DEGLI OVER 74. LA […]