Laboratorio di Politiche Sociali

Report In Age ‘La solitudine dei numeri ultimi’: la reazione degli stakeholder

Il report che abbiamo presentato ad Ancona nel mese di novembre ha visto la partecipazione di una folta rappresentanza di stakeholder a livello nazionale. Pubblichiamo qui una sintesi dei principali interventi, ringraziando tutte e tutti gli intervenuti, che stanno seguendo ormai da alcuni mesi i lavori della ricerca In Age. Una preziosa alleanza che ci […]

In Age: Lella Bramibilla, Auser Lombardia

Lella Brambilla è presidente di Auser regionale Lombardia. L’abbiamo inervistata ad Ancona ubito dopo la pubblicazione del nostro report ‘La solitudine dei numeri ultimi’. Sentiamo che cosa l’ha colpita e le sue valutazioni sugli interventi necessari per chi abita l’età fragile. Inclusive ageing in place — IN-AGE è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo (grant n° 2017–0941).

La solitudine dei numeri ultimi: Costanzo Ranci

Costanzo Ranci è il coordinatore del progetto In Age. Nei giorni di Ancona commentava così la pubblicazione del report e la discussione che si è svolta insieme agli stakeholder del progetto.Gli abbiamo chiesto come proseguirà ora In Age e quale dato del report (qui) lo abbia colpito di più. Ascoltiamolo. Inclusive ageing in place — […]

Anziani soli. Una questione sociale e territoriale per il Paese

Dati, statistiche, interpretazioni per un documento che si annuncia davvero interessante, frutto delle prime interviste del progetto In-Age ad anziani soli di tre regioni: Lombardia, Marche e Calabria. Giovedì 21 novembre il report “La solitudine dei numeri ultimi” verrà presentato e discusso davanti a una platea di stakeholder nazionali. Qui riportiamo solo un primo messaggio […]

Report: La solitudine dei numeri ultimi

In Age ha presentato ad Ancona, nella sede di Inrca, il primo report che sintetizza i principali risultati che emergono dall’analisi dei dati della rilevazione 2015 sulle Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari in Italia e nell’Unione europea realizzata dall’Istat. ANZIANI SOLI, EMERGENZA SOCIALE: IN ITALIA SONO IL 40% DEGLI OVER 74. LA […]

Seminario “Non è un paese per vecchi” (11 settembre 2019)

Si segnala che  l’11 settembre 2019, dalle 10:00 alle 13:00, presso la Sala Consiglio dell’Edificio Carta del Politecnico di Milano (piazza Leonardo Da Vinci 26), si terrà il seminario: Non è un paese per vecchi.  Quali spazi e servizi per la società che invecchia? Il seminario è l’occasione per presentare i primi esiti di due ricerche […]

Workshop by Tine Rostgaard on LTC reforms in Europa (11 June)

Within In-Age project, prof. Tine Rostgaard of the Danish Center for Social Science will hold a seminar about: REFORMS IN LONG-TERM CARE POLICIES IN EUROPE Discussant: Marco Arlotti, Giuliana Costa, Giovanni Lamura, Ilaria Madama, Flavia Martinelli, Sergio Pasquinelli, Costanzo Ranci. The workshop will take from 11 to 13:00 at Sala Riunioni of Building 29 (La […]

IN-AGE – Abitare l’età fragile: apertura pagina Medium e Facebook

Nell’ambito del progetto IN-AGE sono ora online le pagine social Medium e Facebook. IN-AGE “Inclusive ageing in place — IN-AGE” è un’attività di studio biennale multidisciplinare attorno a un tema di grandissima attualità: la condizione di fragilità dell’anziano e i relativi rischi di isolamento sociale. Il progetto è sostenuto da Fondazione Cariplo (grant n° 2017–0941) e vedrà coinvolte tre […]

INclusive AGEing in place (IN-AGE)

Il Laboratorio di Politiche Sociali sta portando avanti insieme all’ INRCA (lstituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico sugli anziani) e al Dipartimento di Architettura e Territorio dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il progetto INclusive AGEing in place (IN-AGE). La ricerca, finanziata da Fondazione Cariplo, si propone di identificare possibili azioni e strategie a sostegno del miglioramento […]