Intervento di Giuliana Costa alla presentazione del libro “Placemaker – Gli inventori dei luoghi che abiteremo”

Si segnala che sabato 29 gennaio (17:30-19:00), Giuliana Costa inteverrà alla presentazione del libro “Placemaker – Gli inventori dei luoghi che abiteremo” di Elena Granata (docente al Politecnico di Milano). L’evento sarà moderato da Federico Zappini (Libreria Due Punti). Nel discutere il lavoro, Giuliana Costa, in qualità di responsabile scientifica della Rete Nazionale del Coabitare […]
Scuola Itinerante su migrazione e spazi urbani – “Welfare abitativo e integrazione”, 25-26-27 marzo 2021 ONLINE

Si segnala che il 26 marzo 2021 si terrà l’Open Day della terza edizione di Pratiche per territori inclusivi, la prima scuola itinerante su migrazioni e spazi urbani in Italia, promossa nell’ambito del progetto FAMI CapaCityMetro-ITALIA. Il tema della terza edizione è “Welfare abitativo e integrazione. Oltre l’accoglienza, verso un accesso ordinario alla casa?” Come […]
Pubblicazione del saggio di Stefania Cerea: “Questioni di abitare contemporaneo. Uno sguardo sociologico”

È uscito per Lettera Ventidue (Collana Alleli /Research) il libro “Abitare come. Riflessioni e progetti”, curato da Silvia Bianchi. È un libro di architettura, ed è anche un libro partecipato. È di architettura nel senso che parla di progetti di architettura, di come le persone abitano lo spazio e di come potrebbero essere le nostre […]