Marta Cordini alla Housing under Pressure Conference 2019

Marta Cordini presenterà alla Conferenza Housing under Pressure il paper scritto con Alice Boni (PoliS Lombardia) Social Housing and Affordability. The Case of Milan and Its Region La conferenza si terrà a Vienna, dal 4 al 6 novembre 2019, presso il FH Campus Wien della University of Applied Sciences. Nello specifico il paper verrà presentato martedì 5 novembre […]
Intervento di Manos Matsaganis al seminario “Salario minimo, paure e speranze”

Manos Matsaganis ha partecipato al seminario organizzato da Welforum – Osservatorio nazionale sulle politiche sociali su Salario minimo, paure e speranze. L’evento, tenutosi il 21 ottobre 2019, ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’IRS e di CGIL e CISL con l’obiettivo di discutere sui possibili contenuti sociali che l’agenda di governo proporrà e di pianificare un prossimo […]
SI “School segregation in contemporary cities: Socio-spatial dynamics and urban outcomes” su Urban Studies

Si segnala la pubblicazione sul numero di Novembre di Urban Studies (volume 56, number 15) della Special Isssue: School segregation in contemporary cities: Socio-spatial dynamics, institutional context and urban outcomes La special issue, curata da Costanzo Ranci, Carolina Pacchi, Willem Boterman e Sako Musterd, è dedicata alle dinamiche di segregazione scolastica in diversi contesti sia europei […]
Seminario “Professionisti, autonomi, immigrati. L’inserimento lavorativo degli italiani a Valencia durante la crisi”.

Il Laboratorio di Politiche Sociali del Politecnico di Milano vi invita al prossimo appuntamento pubblico nell’ambito del ciclo “Lunch Seminar LPS” in cui Anna Giulia Ingellis (Dipartimento di Sociologia e Antropologia sociale dell’Università di Valencia) terrà un seminario dal titolo: Professionisti, autonomi, immigrati. L’inserimento lavorativo degli italiani a Valencia durante la crisi. L’evento si terrà martedì 29 […]
Cohsmo Consortium Meeting held in Vienna (3-4th October)

On 3-4th October, the COHSMO teams met for the sixth consortium meeting, which was held in Vienna. The partners assessed the progress of the project, tackled the preliminary structure of the next diliverables and organized the activities of the Work Package 5. Furthermore, the preliminary results of Work Package 4 and the publication strategies were […]
Incontro del progetto COHSMO (3-4 ottobre)

Il 3-4 Ottobre, i team COHSMO si sono riuniti per il sesto incontro del consorzio, che si è tenuto a Vienna. I partner hanno fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto, affrontato la struttura preliminare dei prossimi diliverables e organizzato le attività del Work Package 5. Inoltre, si sono discussi i risultati preliminari […]
WP “Social Investment Perspective and its Territorial Dimension” published

We are glad to announce the release, within Working Papers LPS series, of the working paper written by Marta Cordini, Tatjana Boczy and Ruggero Cefalo: SOCIAL INVESTMENT PERSPECTIVE AND ITS TERRITORIAL DIMENSION Building on research conducted during COHSMO project, the article consists in a review of the main existing literature on the link between the […]
Lara Maestripieri’s visiting period at Universidad de El Salvador

Lara Maestripieri, researcher in Economic Sociology at LPS, recently visited the Universidad de El Salvador, Faculty of Law and Political Science. During her brief stay in the Central American country, she gave qualitative methodology lessons to the students of the first cycle of the Master in Political Science, organized at the same faculty and coordinated […]
Seminario “Precarietà e part-time involontario nel Sud Europa: una questione di genere?” (8 ottobre)

Si segnala che l’8 ottobre Lara Maestripieri parteciperà al seminario Precarietà e part-time involontario nel Sud Europa: una questione di genere? Il seminario è l’occasione presentare i risultati del progetto MSCA VINE che Lara Maestripieri ha sviluppato da giugno 2017 a maggio 2019. L’obiettivo di VINE è stato quello di analizzare come il contesto istituzionale e […]
Seminario Rischio, incertezza, vulnerabilità sociale (22 ottobre)

Si segnala che il 22 ottobre (ore 15:00) si terrà il seminario Rischio, incertezza, vulnerabilità sociale. Organizzato nell’ambito del progetto DAStU, Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità Territoriali, il seminario si basa sugli interventi di Costanzo Ranci e Lara Maestripieri. Il seminario inaugura un ciclo di incontri teso a sviluppare una riflessione teorica intorno ai concetti di fragilità, rischio e incertezza. I seminari intendono affrontare il […]