Intervento di Lara Maestripieri al seminario sui Nuovi luoghi del lavoro e dell’abitare nello scenario post-pandemico (2/2/21)

Si segnala che il 2 febbraio 2021 (a partire dalle 14.30) Lara Maestripieri interverrà durante il seminario Nuovi luoghi del lavoro e dell’abitare nello scenario post-pandemico La trasformazione e la riorganizzazione della distribuzione del lavoro sul territorio, in atto da tempo, hanno subito una forte accelerazione in seguito alla pandemia di Covid-19 e alle restrizioni ad essa legate. Mentre in Italia prima […]
ISOLAMENTO SOCIALE E SENSO DI SOLITUDINE

Invecchiare a domicilio nei contesti urbani, primi risultati dell’indagine sul campo di Stefania Cerea (Politecnico di Milano) (la foto della cover è un dipinto di Daniele Rallo). In questa nota presentiamo in anteprima ulteriori risultati dell’indagine che ha coinvolto 140 anziani che vivono soli a domicilio, intervistati da Nord a Sud, in tre città (Brescia, […]
Aperta la call for abstracts per la sessione di Transforming Care su servizi per la prima infanzia e COVID-19

Si segnala che Stefania Sabatinelli e Marta Cordini organizzano alla prossima edizione della conferenza Transforming Care (24-26 giugno 2021) una sessione su: ECEC services after covid-19: searching to combine sustainability, safety, quality La call for paper è aperta fino al 31 gennaio 2021. Per maggiori informazioni si prega di controllare il sito di Transforming Care: http://www.transforming-care.net/conference-2021-venice/presentation/general-information/venue/ […]
Call for abstracts for Transforming Care session on ECEC services after covid-19

At 2021 Transforming Care conference (24-26th June 2021), Stefania Sabatinelli and Marta Cordini organize a session on: ECEC services after covid-19: searching to combine sustainability, safety, quality The call for paper is open until 31 January 2021. For more infor, please, check the Transforming Care website: http://www.transforming-care.net/conference-2021-venice/presentation/general-information/venue/ The outbreak of the coronavirus pandemic has had inevitable […]
Call for papers per una special issue sugli effetti sociali e politici della pandemi per la RIS

Si segnala la call della Rassegna Italiana di Sociologia per un blocco (da 3 a 5) di articoli sugli effetti sociali e politici della pandemia. Gli abstract devono essere mandati entro il 31 gennaio a monica.massari@unimi.it oppure a costanzo.ranci@polimi.it L’articolo dovrebbe essere di 50-60.000 battute e verrà sottoposto alle procedure standard di peer review previste dalla rivista. Si accettano pezzi sia […]
Nuovo corso di Lara Maestripieri su metodi e tecniche qualitative: l’arte di fare domande

Si segnala che nel II semestre Lara Maestripieri terrà un corso su THE ART OF ASKING QUESTIONS: TOOLS AND METHODS Il corso verà erogato nei mesi di marzo ed aprile 2021 (per una durata di 15 ore) in lingua inglese e vale 2 crediti. Lo scopo di questo corso è consentire agli studenti di familiarizzarsi con […]
New course by Lara Maestripieri on qualitative methods and tools: the art of asking questions

During the II semester Lara Maestripieri will teach the following course THE ART OF ASKING QUESTIONS: TOOLS AND METHODS It will be taught in English langague during march and april 2021 (for 15 hours) and it is worth 2 credits. The aim of this course is for the students to be familiar with qualitative methods; in particular, the […]