Laboratorio di Politiche Sociali

Numerosi membri del Laboratorio di Politiche Sociali parteciperanno alla XIV Conferenza ESPAnet Italia che si terrà in modalità online dall’8 all’11 settembre.

Nello specifico si segnalano i seguenti contributi:

8 settembre – 16:30-18:30

Marta Cordini, Gianluca De Angelis e Andrea Parma presenteranno “Educational Inequalities in pandemic times: families, schools and neighbourhoods in the city of Milan” all’interno della sessione Il sistema scolastico e universitario alla prova della pandemia. Il diritto allo studio tra nuove disuguaglianze e opportunità

8 settembre – 16:30-18:30

Marco Arlotti e Luigi Bernardi presenteranno “L’implementazione del Reddito di Cittadinanza (RdC): un’analisi territorializzata” all’interno della sessione La valutazione di impatto delle politiche pubbliche.

9 settembre – 16:45-18:45

Stefania Sabatinelli presenterà il numero 2/2021 della Politiche Sociali su Il welfare dei servizi in italia a un anno dal Covid-19 

10 settembre – 8:45-10:45

Giuliana Costa con Zilma Lucia Velame presenteranno “Una rete in formazione per la valorizzazione delle iniziative di coabitazione organizzata nella progettazione sociale” all’interno della sessione Reti e alleanze: strategie emergenti di implementazione del welfare locale in Italia.

10 settembre – 14:15-16:15

Stefania Sabatinelli modererà la sessione ECEC services between the pandemic crises and the Next generation EU: Combining safety, sustainability, quality and expansion

Il programma completo e le modalità di iscrizione sono reperibili sul sito della conferenza: https://www.espanet-italia.net/tema-della-conferenza-2021/