Laboratorio di Politiche Sociali

Seminario di Alberto Cossu su Artists Disrupting the Creative City (13 ottobre)

Si segnala che il 13 ottobre (ore 10:00) si terrà l’open seminar di Alberto Cossu (Leicester University) su AUTONOMOUS ART INSTITUTIONS – Artists Disrupting the Creative City L’evento si terrà presso l’aula B6.1 dell’Edificio 14 del Politecnico di Milano (campus Leonardo). Per i dettagli, si prega di consultare la locandina.

Nuovo articolo di Giuliana Costa su volontariato e Case della Salute

Si segnala la pubblicazione su Autonomie Locali e Servizi Sociali (numero 1/2023) di un articolo di Giuliana Costa e Federico De Luca su Il ruolo delle associazioni di volontariato nelle Case della Salute e nelle Case di Comunità L’articolo discute il ruolo delle organizzazioni di volontariato nell’ecosistema delle “Case della Salute“, una delle strutture che […]

Fighting  school segregation through information policies? Lessons from Barcelona, Milan and Oslo 

Si segnala la pubblicazione del nuovo Working Paper LPS Fighting school segregation through information policies? Lessons from Barcelona, Milan and Oslo  Scritto da Marta Cordini, Roberta Cucca (Norwegian University of Life Science) e Sheila Gonzàlez Motos (University of Barcelona), l’articolo è uno degli esiti del progetto Erasmus+ ECASS – European Cities Against School Segregation . Come diverse ricerche hanno […]

Fighting school segregation through information policies? Lessons from Barcelona, Milan and Oslo

The new LPS Working Paper is out! Fighting school segregation through information policies? Lessons from Barcelona, Milan and Oslo  Written by Marta Cordini, Roberta Cucca (Norwegian University of Life Science) e Sheila Gonzàlez Motos (University of Barcelona), the article builds on the materials of Erasmus+ project ECASS – European Cities Against School Segregation . As previous […]

RSA oggi tra politiche sociali e ipotesi di riforma: podcast con Costanzo Ranci

Si segnala l’intervento di Costanzo Ranci in un podcast curato dall’Istituto Cattaneo all’interno del ciclo Database – Numeri, parole e analisi sull’Italia che cambia. Il podcast ha avuto come tema Le RSA oggi tra politiche sociali e ipotesi di riforma. Può essere riascoltato al seguente link: https://www.spreaker.com/episode/54157958

Stafania Sabatinelli introduce un seminario su povertà energetica (15 giugno

Si segnala che il 15 giugno (ore 17:00) Stefania Sabatinelli introdurrà il seminario Varieties of energy poverty in Europe: the challenge of recognition Il seminario vedrà come keynote speaker Sergio Tirado Herrero dell’Università Autonoma di Madrid. L’evento si svolgerà presso la Sala Riunioni del II piano dell’Edificio 12 del Politecnico di Milano (via Bonardi 3). […]

Seminario Politiche per la famiglia, servizi all’infanzia e PNRR (15 giugno 2023)

 Seminario OCIS e RISIng  15 Giugno 2023  (15:00 – 17:00)  Politecnico di Milano – Edificio 29 – Carta (Sala Consiglio)  Piazza Leonardo da Vinci 26, Milano  Politiche per la famiglia, servizi all’infanzia e PNRR  Presenta  Francesco Corti (Ministero degli affari sociali, Belgio)  Modera  Manos Matsaganis (Politecnico di Milano)  Discutono  Eugenia Mercuri (Università del Piemonte Orientale)  […]

Partecipazione di Manos Matsaganis nel webinar Social measures in the NRRPs

Si segnala che il 31 maggio (ore 12:00-14:00) Manos Matsaganis interverrà in una tavola rotonda del webinar Social measures in the NRRPs In particolare, Manos Matsaganis interverrà su transizione digitale e gli effetti su competenze e ricadute occupazionali. Per maggiori dettagli e il link allo streaming, si prega di consultare la locandina: https://feps-europe.eu/wp-content/uploads/2023/01/Agenda_Webinar_31.05.2023-1.pdf

Seminario “Earnings shocks and welfare buffers” (30 Maggio)

Martedì 30 maggio (ore 10:30), all’interno del ciclo di seminari WSS – Welfare Seminars Series, Manos Matsaganis e Maria Giulia Montanari presentano un lavoro su:   Earnings shocks and welfare buffers. Southern Europe in comparative perspective  La ricerca analizza la risposta dei sistemi di protezione sociale agli shock salariali nell’Europa meridionale e in quattro Paesi di […]

Presentazione volume “La solitudine dei numeri primi” (Reggio Calabria, 22 maggio)

Si segnala che lunedì 22 maggio, presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è terrà la presentazione del volume LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI Il seminario presenta i principali risultati della ricerca Inclusive AGEing in piace (IN-AGE) sulle problematiche degli anziani fragili e soli che invecchiano a casa propria in tre regioni italiane: Lombardia, Marche e […]