Laboratorio di Politiche Sociali

Evento di chiusura del VINE Lab organizzato da Lara Maestripieri

Mercoledì 19/6/2019, nell’ambito della Scuola Estiva IGOP, Lara Maestripieri ha organizzato un laboratorio di raccomandazioni politiche a cui hanno partecipato policy makers, educatori sociali della città di Barcellona, dottorandi e studenti della UAB. Il laboratorio conclude il progetto VINE (Social Vulnerability and its Intersections: The role of gender in a comparative perspective) sviluppato da Lara Maestripieri […]

Convegno “L’affitto a canone concordato in Lombardia. Analisi e prospettive degli accordi locali” (20 giugno)

Il 20 giugno 2019 Costanzo Ranci parteciperà al convegno L’affitto a canone concordato in Lombardia. Analisi e prospettive degli accordi locali organizzato da Regione Lombardia. Il Convegno rappresenta un’occasione per presentare i risultati della ricerca condotta da Regione Lombardia in collaborazione con Polis Lombardia e con il Laboratorio di Politiche Sociali del Politecnico di Milano, per conoscere gli accordi […]

Invecchiare a casa va sempre bene?

I lati oscuri dell’ageing in place [1] Marco Arlotti, Laboratorio di Politiche Sociali, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DASTU), Politecnico di Milano Nel nostro paese (ma non solo) la permanenza a domicilio dell’anziano (il cosiddetto ageing in place) rappresenta la strategia principale su cui si è più puntato per far fronte ai bisogni crescenti […]

Le due sfide dell’ageing society

di Costanzo Ranci Che le società contemporanee stiamo invecchiando velocemente, è ormai una quasi-banalità accettata da tutti (o quasi). Di quali siano le conseguenze, pochi invece sono consapevoli. Per il progetto IN-AGE il futuro della “società che invecchia” costituisce invece la preoccupazione principale. Perché l’invecchiamento generalizzato della popolazione, che in sé è un fatto positivo […]

White Flight in Milan pubblicato su Urban Studies

Si segnala l’uscita su Urban Studies dell’articolo di Costanzo Ranci, Marta Cordini e Andrea Parma ‘White flight’ in Milan: School segregation as a result of home-to-school mobility L’articolo è disponibile al seugente link. L’articolo è parte di una special issue curata da Costanzo Ranci, Carolina Pacchi (DAStU), Sako Musterd (University of Amsterdam) e Willem Boterman (University […]

White Flight in Milan published on Urban Studies

We are pleased to inform that the article written by Costanzo Ranci, Marta Cordini and Andrea Parma titled ‘White flight’ in Milan: School segregation as a result of home-to-school mobility has been published on Urban Studies online website. The paper is available at the following link. The article is part of a special issue edited by Costanzo […]

Seminario di Tine Rostgaard sulle riforme delle politiche LTC in Europa (11 giugno)

Si segnala che l’11 giugno, nell’ambito del progetto In-Age, la professoressa Tine Rostgaard del Danish Center for Social Science terrà un serminario dal titolo REFORMS IN LONG-TERM CARE POLICIES IN EUROPE Discutono: Marco Arlotti, Giuliana Costa, Giovanni Lamura, Ilaria Madama, Flavia Martinelli, Sergio Pasquinelli, Costanzo Ranci. Il seminario si terrà dalle 11 alle 13 presso […]

Workshop by Tine Rostgaard on LTC reforms in Europa (11 June)

Within In-Age project, prof. Tine Rostgaard of the Danish Center for Social Science will hold a seminar about: REFORMS IN LONG-TERM CARE POLICIES IN EUROPE Discussant: Marco Arlotti, Giuliana Costa, Giovanni Lamura, Ilaria Madama, Flavia Martinelli, Sergio Pasquinelli, Costanzo Ranci. The workshop will take from 11 to 13:00 at Sala Riunioni of Building 29 (La […]

Intervento di Manos Matsaganis sul Corriere della Sera sulle misure UE di sostegno ai disoccupati

Si segnala l’uscita sull’inserto L’Economia del Corriere della Sera (23 aprile 2019) dell’articolo ad opera di Manos Matsaganis: L’EUROSOSTEGNO AI DISOCCUPATI DOVREBBE ESSERE BIPARTISAN L’articolo affronta le ragioni economiche, e la fattibilità politica, della proposta di introdurre un programma di indennità di disoccupazione “federale” per rafforzare e integrare i sistemi nazionali.

Costanzo Ranci e Marta Cordini alla conferenza Education and Post-Democracy (6-8 giugno)

Costanzo Ranci e Marta Cordini parteciperanno alla 1st International Conference della rivista Scuola Democratica, “Education and Post-Democracy” che si terrà presso l’Università di Cagliari dal 6 all’8 giugno 2019. All’interno della sessione Residential and Scholastic Segregation: Mechanisms of Inclusion and Exclusion, programmata per il 6 giugno alle 9:30, presenteranno il paper: School segregation in Milan: the “white flight” […]