Intervento di Manos Matsaganis sull’European Social Union a Bruxelles

Mercoledì 20 febbraio 2019 il prof. Manos Matsaganis parteciperà al seminario The European Pillar of Social Rights: a First Step Towards a European Social Union? con un intervento dal titolo: EMU and the European Social Union: a mutual reinforcement? L’evento si terrà presso la stanza A3H1 del Parlamento Europeo (sede di Bruxelles). Per maggiori informazioni si […]
Convegno sulla dispersione scolastica– Provaci ancora, Sam

Mercoledì 13 Febbraio, presso il Collegio Carlo Alberto di Torino, Andrea Parma interviene al seminario “Provaci ancora, Sam! Sostenere il successo, contrastare la dispersione scolastica” partecipando alla tavola rotonda dal titolo: Uno sguardo alla dispersione in Europa e Italia Per maggiori dettagli sull’evento: https://www.fondazionescuola.it/provaci-ancora-sam/seminario-studio
Costanzo Ranci al seminario “Perché l’immigrazione disturba le democrazie europee?”

Mercoledì 13 febbraio, Costanzo Ranci parteciperà al seminario Perché l’immigrazione “disturba” le democrazie europee? L’evento si terrà a partire dalle 16:30 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Aula G.127 Pio XI). Per maggiori informazioni sull’evento si prega di consultare la locandina.
Re-Locating to Intermediate Housing + Old Age Care Structures in Italy

Un diverso ageing in place, esiti di una ricerca su strutture residenziali “leggere” Di Giuliana Costa– DASTU- Politecnico di Milano L’ageing in place, la parola d’ordine lanciata all’inizio degli anni 2000 per orientare le politiche rivolte agli anziani è stata interpretata in modi alquanto diversi in Europa, dando luogo a un ri-orientamento dei servizi di […]
Cura e assistenza

Come si risponde in Italia a questi bisogni dell’età fragile? Come si risponde nel nostro paese ai bisogni di cura e di assistenza della popolazione anziana fragile? Principalmente attraverso due “leve”: le reti familiari (in primis le donne, con un impiego significativo anche di lavoratori stranieri, le “badanti”) e la permanenza a domicilio. Abbiamo quella […]
Presentazione lavori Laboratori didattici I semestre

Venerdì 25 gennaio Stefania Sabatinelli e Andrea Parma parteciperanno alla presentazione pubblica dei lavori degli studenti dei Laboratori Housing and Neighborhood (coordinato da Massimo Bricocoli e Stefania Sabatinelli) e Urban Design (coordinato da Silja Tillner e Andrea Parma). Entrambi i laboratori hanno lavorato sui quartieri di Chiesa Rossa e Gratosoglio, un’area periferica con forte presenza di […]
Nuovo Working Paper LPS pubblicato: A Review of Italian Academic Literature and Public Policies on Territorial Cohesion

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo2-1.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Il nuovo Working Paper LPS è stato pubblicato: A REVIEW OF ITALIAN ACADEMIC LITERATURE AND PUBLIC POLICIES ON TERRITORIAL COHESION L’articolo, scritto da Stefania Cerea, Carolina Pacchi e Costanzo Ranci, […]
Pubblicato il nuovo Working Paper LPS!

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo2-1.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Segnaliamo l’uscita, nell’ambito dei Working Papers LPS, del n. 3 WP LPS a cura di Stefania Cerea, Carolina Pacchi e Costanzo Ranci: A REVIEW OF ITALIAN ACADEMIC LITERATURE AND PUBLIC […]
Intervento di Costanzo Ranci sul Corriere della Sera sul tema della segregazione scolastica a Milano

Costanzo Ranci è stato intervistato dal Corriere della Sera in merito al tema della segregazione scolastica a Milano e dei recenti interventi pianificati dall’amministrazione comunale. L’intervento è apparso sull’edizione di giovedì 10 gennaio 2019. Costanzo Ranci ha curato insieme a Carolina Pacchi il volume “White Flight a Milano. La segregazione sociale ed etnica nelle […]
Prossimi interventi di Manos Matsaganis: Albright Winter Session e Euromod Workshop

Il 17 gennaio 2019 il prof. Manos Matsaganis interverrà alla 2019 Wintersession dell’Albright Institute for Global Affairs, Wellesley College (Massachusetts, Stati Uniti) con un intervento dal titolo: Robots, platforms and the future of work Il 22 gennaio 2019 il prof. Manos Matsaganis interverrà al JRC EUROMOD WORKSHOP del Joint Research Centre, European Commission, (Seville, SPAIN) con […]