Working Paper LPS: The contorted politics of guaranteed minimum income in Greece

The new Working Paper LPS by prof. Manos Matsaganis has been published: THE CONTORTED POLITICS OF GUARANTEED MINIMUM INCOME IN GREECE The working paper is part of the DAStU Working Papers, a series of online contributions from the Department of Architecture and Urban Studies of the Milan Polytechnic.
Working Paper LPS: The contorted politics of guaranteed minimum income in Greece

Segnaliamo l’uscita nell’ambito dei Working Papers LPS, del n. 2 WP LPS a cura di Manos Matsaganis: THE CONTORTED POLITICS OF GUARANTEED MINIMUM INCOME IN GREECE Il woking paper si colloca all’interno dei DAStU Working Papers, collana di contributi on line del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano
Seminario “Technical change, the future of work, and social protection” presso Università di Groningen

Mercoledì 12 dicembre 2018 (alle ore 12:00), presso la Facoltà di Scienze Spaziali dell’Università di Groningen (Olanda), Manos Matsaganis terrà un seminario sul tema Technical change, the future of work, and social protection
Le politiche di long term care. Italia e Europa a confronto

Il 6 Dicembre 2018, Marco Arlotti terrà una lezione presso l’Università di Firenze sul tema Coping with the care deficit in times of austerity La lezione, in collaborazione con Rossana Trifiletti, riprenderà il focus del numero 1/2018 della della rivista “Politiche Sociali/Social policies” curato dallo stesso prof. Arlotti con il prof. Costanzo Ranci. L’intervento si […]
Da Bologna all’Inghilterra. La condivisione come medicina per combattere la solitudine in età anziana

Condividere è la risposta alla solitudine degli anziani, e non solo degli anziani. Questo è il messaggio e l’obiettivo della prima social street italiana nata a Bologna, esattamente in via Fondazza, nel settembre del 2013. Tutto nasce dalla creazione di una pagina facebook dedicata alla via in cui il fondatore di questo interessante esperimento, Federico […]
Convegno “Diseguaglianze e classi sociali” presso l’Accademia dei Lincei

Mercoledì 12 dicembre, Costanzo Ranci parteciperà al convegno “Diseguaglianze e classi sociali – La ricerca in Italia e nelle democrazie avanzate” organizzato dell’Accademia Nazionale dei Lincei con un intervento dal titolo: Il problema delle diseguaglianze multiple Il convengo si terrà presso Palazzo Corsini a Roma (via della Lungara, 10). Il programma dettagliato è consultabile in […]
IN-AGE – Abitare l’età fragile: apertura pagina Medium e Facebook

Nell’ambito del progetto IN-AGE sono ora online le pagine social Medium e Facebook. IN-AGE “Inclusive ageing in place — IN-AGE” è un’attività di studio biennale multidisciplinare attorno a un tema di grandissima attualità: la condizione di fragilità dell’anziano e i relativi rischi di isolamento sociale. Il progetto è sostenuto da Fondazione Cariplo (grant n° 2017–0941) e vedrà coinvolte tre […]
New COHSMO Newsletter!

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo-1-e1544705065724.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] The second newsletter on the activities of COHSMO project has been published. After having completed the case studies and discussed the following process at the Consortium Meeting in Milan, COHSMO […]
Pubblicata la nuova newsletter del progetto COHSMO

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo-1-e1544705065724.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] E’ stata pubblicata la seconda newsletter del progetto COHSMO. Maggiori informazione su COHSMO e le newsletter precedenti possono essere trovate sul sito ufficiale del progetto. COHSMO è l’acronimo del progetto […]
Evento “Comparazione Italia Francia sui processi di segregazione urbana”

Il 16 Novembre 2018 Costanzo Ranci, Marta Cordini e Andrea Parma parteciperanno all’evento “Comparazione Italia Francia sui processi di segregazione urbana“, organizzato all’interno dell’iniziativa Bookcity Università 2018, che si terrà dalle 16:00 alle 18:00 presso l’Università di Milano Bicocca (edificio U7, III piano, Aula Pagani). Durante l’incontro, verranno presentati i seguenti volumi: Oberti M. e Preteceille E., […]