Article by Costanzo Ranci and Roberta Cucca on the capacity of European cities in dealing with challanges produced by the Great Crisis

We are delighted to annouce the publication on Urban Affairs Review of the new article of Costanzo Ranci and Roberta Cucca on Urban Policy in Times of Crisis: The Policy Capacity of European Cities and the Role of Multi-Level Governance The article investigates how the policy capacity of urban governments in Europe to deal with […]
New article by Costanzo Ranci on COVID impacts on care homes in Europe

We are delight to annouce the publication of the new article by Costanzo Ranci con Mary Daly, Margarita Leon, Birgit Pfau-Effinger and Tine Rostgaard on Journal of European Social Policies COVID-19 and policies for care homes in the first wave of the pandemic in European welfare states: Too little, too late? The article examines COVID-19 […]
Intervento di Costanzo Ranci al Quarta Conferenza Nazionale sulla Famiglia

Si segnala la partecipazione di Costanzo Ranci alla Quarta Conferenza Nazionale sulla Famiglia, dal titolo “Famiglie protagoniste. Politiche per il presente e il futuro del paese”, svoltasi il 3-4 dicembre 2021 a Palazzo Rospigliosi (Roma). La Conferenza rappresenta il momento di condivisione e di confronto tra gli attori delle istituzioni pubbliche, delle parti sociali e […]
Intervento di Giuliana Costa alla presentazione del libro “Placemaker – Gli inventori dei luoghi che abiteremo”

Si segnala che sabato 29 gennaio (17:30-19:00), Giuliana Costa inteverrà alla presentazione del libro “Placemaker – Gli inventori dei luoghi che abiteremo” di Elena Granata (docente al Politecnico di Milano). L’evento sarà moderato da Federico Zappini (Libreria Due Punti). Nel discutere il lavoro, Giuliana Costa, in qualità di responsabile scientifica della Rete Nazionale del Coabitare […]
New article by Costanzo Ranci on Covid-19 and nursery homes

We are delight to announce the publication on Social Policy & Society of a new article written by Costanzo Ranci with Margarita Leon, Marco Arlotti and David Palomera Trapped in a Blind Spot: The Covid-19 Crisis in Nursing Homes in Italy and Spain This article investigates the delay in implementation and inadequacy of specific policy actions […]
Nuovo articolo di Costanzo Ranci sull’impatto dell’epidemia COVID nelle residenze per anziani

Si segnala la pubblicazione su Social Policy & Society di un nuovo articolo scritto da Costanzo Ranci con Margarita Leon, Marco Arlotti e David Palomera Trapped in a Blind Spot: The Covid-19 Crisis in Nursing Homes in Italy and Spain L’articolo indaga l’inadeguatezza delle azioni volte a contrastare il diffondersi della pandemia di COVID-19 nelle […]
Webinar The changing fortunes of middle-income households in Italy (19 novembre)

Siamo lieti di segnalare che il 19 novembre (ore 9.00) si terrà un webinar su The changing fortunes of middle-income households in Italy a partire da una presentazione di Francesco Bloise (Università di Roma Tre), Maurizio Franzini (La Sapienza), Michele Raitano (La Sapienza) e Francesca Subioli (La Sapienza). Andrea Brandolini (Banca di Italia) discuterà il lavoro presentato. Per […]
Intervento di Manos Matsaganis nel ciclo “Europa anni ‘20: L’Europa e i suoi nemici”

Il 26 ottobre 2021, Manos Matsaganis è stato il protagonista di uno degli incontri del ciclo “Europa anni ‘20: L’Europa e i suoi nemici“, organizzato dalla Casa della Cultura di Milano e da IRCECP (International Research Centre for European Culture and Politics). con un intervento su L’antieuropeismo di sinistra: Il caso greco La presentazione su […]
LPS alla Conferenza ESPAnet Italia 2021

Numerosi membri del Laboratorio di Politiche Sociali parteciperanno alla XIV Conferenza ESPAnet Italia che si terrà in modalità online dall’8 all’11 settembre. Nello specifico si segnalano i seguenti contributi: 8 settembre – 16:30-18:30 Marta Cordini, Gianluca De Angelis e Andrea Parma presenteranno “Educational Inequalities in pandemic times: families, schools and neighbourhoods in the city of Milan” […]
Open access publication of Lara Maestripieri’s work on Part-time employment and its effects on gender equality in Italy and Spain

It is finally out the book “Dualisation of Part-Time Work. The development of labour market insiders and outsiders”, edited by Heidi Nicolaisen, Hanne C. Kavli and Ragnhild S. Jensen. The book is edited by Policy Press and it is also available in digital formats. In this book you will find a chapter titled “So close, so […]