Laboratorio di Politiche Sociali

Convegno “Diseguaglianze e classi sociali” presso l’Accademia dei Lincei

Mercoledì 12 dicembre, Costanzo Ranci parteciperà al convegno “Diseguaglianze e classi sociali – La ricerca in Italia e nelle democrazie avanzate” organizzato dell’Accademia Nazionale dei Lincei con un intervento dal titolo: Il problema delle diseguaglianze multiple Il convengo si terrà presso Palazzo Corsini a Roma (via della Lungara, 10). Il programma dettagliato è consultabile in […]

IN-AGE – Abitare l’età fragile: apertura pagina Medium e Facebook

Nell’ambito del progetto IN-AGE sono ora online le pagine social Medium e Facebook. IN-AGE “Inclusive ageing in place — IN-AGE” è un’attività di studio biennale multidisciplinare attorno a un tema di grandissima attualità: la condizione di fragilità dell’anziano e i relativi rischi di isolamento sociale. Il progetto è sostenuto da Fondazione Cariplo (grant n° 2017–0941) e vedrà coinvolte tre […]

New COHSMO Newsletter!

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo-1-e1544705065724.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] The second newsletter on the activities of COHSMO project has been published. After having completed the case studies and discussed the following process at the Consortium Meeting in Milan, COHSMO […]

Pubblicata la nuova newsletter del progetto COHSMO

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo-1-e1544705065724.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] E’ stata pubblicata la seconda newsletter del progetto COHSMO. Maggiori informazione su COHSMO e le newsletter precedenti possono essere trovate sul sito ufficiale del progetto.  COHSMO è l’acronimo del progetto […]

Evento “Comparazione Italia Francia sui processi di segregazione urbana”

Il 16 Novembre 2018 Costanzo Ranci, Marta Cordini e Andrea Parma parteciperanno all’evento “Comparazione Italia Francia sui processi di segregazione urbana“, organizzato all’interno dell’iniziativa Bookcity Università 2018, che si terrà dalle 16:00 alle 18:00 presso l’Università di Milano Bicocca (edificio U7, III piano, Aula Pagani). Durante l’incontro, verranno presentati i seguenti volumi: Oberti M. e Preteceille E., […]

Conferenza Transforming Care 2019 (Copenaghen): Call for Papers

La quarta edizione della Conferenza Transforming Care si terrà a Copenaghen dal 24 al 26 giungo 2019. Il tema della prossima edizione è Changing priorities: The making of care policy and practices e si concentrerà su come le priorità vengono definite e come queste influenzino, a vari livelli, la struttura e la distribuzione del social care rivolto […]

Seminario “La scuola milanese alla prova delle migrazioni: problemi e soluzioni tra passato e presente”

Sabato 10 Novembre 2018, Costanzo Ranci interverrà al Seminario “Milano città aperta e plurale – La scuola milanese alla prova delle migrazioni: problemi e soluzioni tra passato e presente”  con un intervento su “La scuola milanese e le migrazioni, passato e presente a confronto“. L’evento, promosso dall’Assessorato Educazione e Istruzione del Comune di Milano, IRIS e Unione […]

in Age, abitare l’età fragile.

Con il progetto “Inclusive ageing in place — IN-AGE” si è avviata un’attività di studio biennale multidisciplinare attorno a un tema di grandissima attualità: la condizione di fragilità dell’anziano e i relativi rischi di isolamento sociale. Il progetto è sostenuto da Fondazione Cariplo (grant n° 2017–0941) e vedrà coinvolte tre unità di ricerca: il Politecnico […]