Call for abstract for “Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas” (Espanet Europe)

The call for abstract for Espanet Europe sessions is now open. The conference will take place in Leuven from 2 to 4 September. The deadline to submit the abstracts is 15 april. In particular we highlight the session organized by Margarita León and Lara Maestripieri on Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas: Contemporary welfare states have been urged […]
Call for abstract per “Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas” (ESPAnet 2020)

E’ aperta la call for abstract per le sessioni di Espanet Europe che si terrà a Leuven dal 2 al 4 settembre. La scadenza per presentare gli abstract è il 15 aprile. In particolare si segnala la sessione organizzata da Margarita León e Lara Maestripieri su Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas: Contemporary welfare states have […]
Nuova opportunità per un assegno di ricerca su Disuguaglianze e forme di segregazione socio-spaziale

Il Politecnico di Milano promuove un assegno di ricerca annuale (rinnovabile) sul tema “Disuguaglianze e forme di segregazione socio-spaziale“. L’assegno fa parte del Progetto Eccellenza del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani sui “territori fragili” ed ha come oggetto le intersezioni tra disuguaglianze, forme di segregazione scolastica e residenziale, dinamiche abitative, processi di differenziazione etnica e sociale della popolazione urbana, […]
New post-doc fellowship on Dynamics of socio-spatial segregation between school, housing and services in vulnerable areas

Politecnico di Milano has opened up a post-doc research fellow position (assegno di ricerca) for a year (with possibility to be renewed) on the issue of “Inequalities and dynamics of socio-spatial segregation”. The position is part of the Project of Excellence of the Department of Architecture of Urban Studies on “fragile territories”. The research focuses on […]
Call for Papers sessione “Geographies of school segregation: comparing household choices and strategies” (RC21, Anversa)

Marta Cordini, Carolina Pacchi e Andrea Parma organizzano una sessione su “Geographies of school segregation: comparing household choices and strategies” alla conferenza di RC21 che si terrà ad Anversa dal 6 all’8 luglio 2020. E’ aperta la fase di presentazione degli abstract che si chiuderà il 15 marzo. Per maggiori informazioni sulle modalità di presentazione delle proposte […]
Pubblicazione del saggio di Stefania Cerea: “Questioni di abitare contemporaneo. Uno sguardo sociologico”

È uscito per Lettera Ventidue (Collana Alleli /Research) il libro “Abitare come. Riflessioni e progetti”, curato da Silvia Bianchi. È un libro di architettura, ed è anche un libro partecipato. È di architettura nel senso che parla di progetti di architettura, di come le persone abitano lo spazio e di come potrebbero essere le nostre […]
Presentazioni finali laboratorio Housing & Neighbourhoods (6 febbraio)
Stefania Sabatinelli segnala che giovedi 6 febbraio 2020 si terranno le presentazioni finali del laboratorio Housing & Neighbourhoods. Il Laboratorio, tenuto da Stefania Sabatinelli e Massimo Bricocoli, si rivolge agli studenti del corso di laurea magistrale in Urban Planning & Policy Design. Quest’anno gli studenti si sono concentrati sui quartieri milanesi di Comasina e Gratosoglio […]