ECASS – European Cities Against School Segregation

The European Cities Against School Segregation (ECASS) project aims to create innovative solutions to enable local governments to address school segregation in European cities. Most European education systems face the challenge of integrating migrant and / or refugee students into their schools and communities. Concentration of social problems in specific neighborhoods accentuates early school leaving […]
Online in esclusiva solo per oggi (24-9) il nuovo ebook di Lara Maestripieri e Valeria Insaurato “Più uguali, ma non troppo”

Si segnala che è online solo per oggi l’ebook “Uguali ma non troppo” scritto da Lara Maestripieri con Valeria Insaurato sulla condizione del lavoro femminile in Italia. Il volume è scaricabile dalla pagina della Fondazione Feltrinelli al seguente link: https://fondazionefeltrinelli.it/schede/piu-uguali-ma-non-troppo/#top Enjoy!!
LPS ad ESPANET 2020

Dal 17 al 19 settembre, si terrà la XIII Conferenza ESPAnet Italia. Il tema di quest’anno è “Il welfare state di fronte alle sfide globali”. Diversi membri del Laboratorio di Politiche Sociali parteciparenno con working paper, tavole rotonde e sessioni. Giovedì 17 settembre (11:45-13:45), Manos Matsaganis e Andrea Parma presenteranno il paper Risk of job automation and […]
Intervento di Marta Cordini e Carlotta Caciagli su Welforum: La riapertura delle scuole in Italia e in Europa.

Si segnala l’articolo scritto da Marta Cordini e Carlotta Caciagli sull’ultimo numero di Welforum: La riapertura delle scuole in Italia e in Europa. Il progetto ScuolaCovid19 Il pezzo approfondisce le misure che sono state prese in Europa per la riapertura della scuola durante la pandemia globale. L’articolo illustra le principali e muove alcune riflessioni […]
Call for papers: Mastering youth transitions – Italy as a case for the contemporary complexities

We would like to report the publication of the call for papers for the thematic issue of Italian Journal of Sociology of Education on Mastering youth transitions: Italy as a case for the contemporary complexities The special issue is edited by Martina Visentin, Alan France, Orazio Giancola and Lara Maestripieri. Below is the complete text […]
Call for papers: Mastering youth transitions – Italy as a case for the contemporary complexities

Si segnala l’uscita della call for papers per il numero tematico di Italian Journal of Sociology of Education su Mastering youth transitions: Italy as a case for the contemporary complexities La special issue è curata da Martina Visentin, Alan France, Orazio Giancola e Lara Maestripieri. Di seguito il testo completo della call: Empirical and theoretical […]