Isolamento e qualità della vita nell’età anziana fragile

Un report di Matteo Luppi per approfondire la conoscenza sulle condizioni di vita della popolazione anziana fragile in relazione alla loro qualità della vita (QA) e all’isolamento sociale (IS), identificando tre dimensioni intervenienti: le caratteristiche individuali; le caratteristiche del contesto spaziale; e le caratteristiche dei care arrangements. L’analisi multivariata qui presentata si basa sui dati […]
Intervento di Manos Matsaganis su “How (not) to ensure social protection for all workers”

Si pubblica il materiale che il professor Manos Matsaganis ha recentemente presentato alla 18esimo Convegno Internazionale in ricordo di Marco Biagi che si è tenuto a Modena dal 16 al 19 marzo. Il tema della conferenza di quest’anno era “Beyond Employment: Protecting Autonomous Work”. L’intervento del prof. Matsaganis si è focalizzato su False starts, wrong […]
Articolo di Lara Maestripieri su Covid e nuove generazioni

Si segnala la pubblicazione sulla rivista online Bene Comune di un pezzo di Lara Maestriepieri sulle conseguenze dell’attuale pandemia sulle giovani generazioni: Gioventù bruciata… o come spegnere l’incendio Covid19? Il pezzo è consultabile al seguente link:: Gioventù bruciata… o come spegnere l’incendio Covid19?
Scuola Itinerante su migrazione e spazi urbani – “Welfare abitativo e integrazione”, 25-26-27 marzo 2021 ONLINE

Si segnala che il 26 marzo 2021 si terrà l’Open Day della terza edizione di Pratiche per territori inclusivi, la prima scuola itinerante su migrazioni e spazi urbani in Italia, promossa nell’ambito del progetto FAMI CapaCityMetro-ITALIA. Il tema della terza edizione è “Welfare abitativo e integrazione. Oltre l’accoglienza, verso un accesso ordinario alla casa?” Come […]
Pubblicazione del numero di Professionalità Studi co-curato da Lara Maestripieri sul lavoro nella IV rivoluzione industriale

Si segnala la pubblicazione del numero di Professionalità Studi curato da Andrea Bellini, Lilli Casano, Ilaria Mariotti, Lara Maestripieri, Claudio Melacarne e Michele Tiraboschi: Le parole e i concetti del lavoro che cambia. Rileggere in ottica interdisciplinare il lavoro nella IV rivoluzione industriale La versione completa del fascicolo è disponibile sul sito di Professionalità Studi ed […]
Webinar “L’impatto del Covid19 sulle famiglie: tra didattica e cura. Una survey a Milano” (organizzato da Invalsi)

Il 17 Marzo alle 15.30 Marta Cordini e Gianluca De Angelis interverranno all’ interno del ciclo di seminari curato da INVALSI “L’ importanza dei dati e delle metodologie statistiche di ricerca: l’ emergenza Covid19” (https://www.invalsi.it/invalsi/eventi.php?page=webinar) con un contributo dal titolo “L’impatto del Covid19 sulle famiglie: tra didattica e cura. Una survey a Milano“. L’ indagine […]