Laboratorio di Politiche Sociali

Un report di Matteo Luppi per approfondire la conoscenza sulle condizioni di vita della popolazione anziana fragile in relazione alla loro qualità della vita (QA) e all’isolamento sociale (IS), identificando tre dimensioni intervenienti: le caratteristiche individuali; le caratteristiche del contesto spaziale; e le caratteristiche dei care arrangements.

L’analisi multivariata qui presentata si basa sui dati SHARE e adotta un approccio comparativo a diciassette paesi, raggruppati in quattro regimi, su un campione di popolazione over 75 non istituzionalizzato con un grado di fragilità non severo. L’utilizzo delle tre dimensioni intervenienti porta a un primo risultato interessante: il regime continentale presenta, in termini medi, i livelli più elevati di QA e social connectendess. Inoltre, si conferma che il grado di fragilità individuale è un alto predittore della QA, mentre si sollevano interessanti spunti rispetto all’impatto delle differenti tipologie di cura informale e formale.

[box]

Leggi il Report di Matteo Luppi

[/box]