Laboratorio di Politiche Sociali

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Il 4-5 Aprile, i team COHSMO si sono riuniti per il quinto incotnro del consorzio, che si è tenuto a Kaunas (Lituania).

I partner hanno fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto e affrontato la struttura preliminare dei prossimi diliverables e work package. Inoltre, si sono discussi i risultati preliminari e le strategie di pubblicazione.

I prossimi step della ricerca si focalizzeranno sue due aspetti:

  • l’approfondimento dell’analisi dei risultati dei casi studio oggetto del Work Package 4 (nel caso dell’Italia: Milano, Legnano e l’Oltrepò Pavese)
  • le strategie di social investment e le loro ricadute in termini di coesione sociale che saranno il tema portante del Work Package 5.

Il gruppo di lavoro del Politecnico era rappresentato da Costanzo Ranci, Carolina Pacchi, Stefania Sabatinelli, Marta Cordini.

A margine dell’incontro è stato organizzato un fiedltrip  partendo dal tradizionale quartiere operario di Šančiai.

Il progetto COHSMO ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea Horizon 2020 nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 727058.

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo2-1.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]