Bisogno di aiuto, famiglia e utilizzo dei servizi nell’anziano fragile

Di Gabriella Melchiorre (INRCA IRCCS, Ancona) La nota presenta alcuni risultati preliminari dello studio IN-AGE (INclusive AGEing in place, finanziato da Fondazione Cariplo, grant n. 2017-0941). L’indagine ha incluso 120 anziani fragili over 65 anni che vivono soli a domicilio, intervistati nel periodo maggio-dicembre 2019. I partecipanti sono stati reclutati in tre regioni da Nord […]
Call for paper per REPS-Espanet Spain su childcare e diseguaglienze di accesso

E’ aperta la call for paper per la sessione Educación infantil y equidad organizzata da Lara Maestripieri e Margarita León nella prossima edizione della REPS (Red Española de Política Social) che si terrà a Bilbao dal 1 al 3 luglio 2020. La sessione è parte del panel su famiglia, cura ed infanzia. L’obiettivo è quello di […]
ESPANET 2019: Territori del welfare: (de-)globalizzazioni, innovazioni e conservazioni

Dal 19 al 21 settembre 2019, si terrà presso l’Università degli Studi di Urbino la XII Conferenza ESPAnet Italia 2019. Quest’anno il tema della conferenza è Territori del welfare: (de-)globalizzazioni, innovazioni e conservazioni. Diversi membri del Laboratorio di Politiche Sociali parteciperanno a vario titolo alla conferenza. Costanzo Ranci e Marco Arlotti organizzano la sessione Challenges to ageing […]
Seminario “Non è un paese per vecchi” (11 settembre 2019)

Si segnala che l’11 settembre 2019, dalle 10:00 alle 13:00, presso la Sala Consiglio dell’Edificio Carta del Politecnico di Milano (piazza Leonardo Da Vinci 26), si terrà il seminario: Non è un paese per vecchi. Quali spazi e servizi per la società che invecchia? Il seminario è l’occasione per presentare i primi esiti di due ricerche […]