Laboratorio di Politiche Sociali

Dal 19 al 21 settembre 2019, si terrà presso l’Università degli Studi di Urbino la XII Conferenza ESPAnet Italia 2019. Quest’anno il tema della conferenza è Territori del welfare: (de-)globalizzazioni, innovazioni e conservazioni.

Diversi membri del Laboratorio di Politiche Sociali parteciperanno a vario titolo alla conferenza.

Costanzo Ranci e Marco Arlotti organizzano la sessione Challenges to ageing in place: Potential risks of isolation and abandonment for frail older people living at home.

Stefania Sabatinelli co-organizza, insieme a Massimo Bricocoli (Politecnico di Milano), la sessione Welfare, space and public action / Welfare, spazio e azione pubblica

Marta Cordini co-organizza, insieme a Stefano Neri (Università degli Studi di Milano), la sessione Social Investment policies in early childhood education and care services between expansion and quality.

Inoltre, verranno presentanti anche i seguenti paper che vedono membri del laboratorio tra gli autori:

  • Rilanciare il legame sociale attraverso nuove pratiche abitative, scritto daFrancesca Bianchie e Giuliana Costa, verrà presentato nella Sessione 1.
  • Multilevel governance and territorial inequality: institutional fragmentation and cost-shifting in LTC policy in Italy, scritto da Marco Arlotti, Costanzo Ranci e Andrea Parma, verrà presentato nella Sessione 18.
  • Quality of life and social isolation among frail oldest-old population in Europe, scritto da Matteo Luppi, Costanzo Ranci, Marco Arlotti, verrà presentato nella Sessione 23.
  • Social Investment ante litteram at the heart of familistic welfare regime. The early building of a public childcare systeme in Emilia Romagna, scritto da Stefania Sabatinelli, Barbara Da Roit e Tatiana Saruis, verrà presentanto nella Sessione 24.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito della conferenza.