Laboratorio di Politiche Sociali

Seminario su segregazione scolastica (25 novembre)

Si segnala che il 25 novembre 2022 si terrà il Patterns of Inequalities School Segregation in Relation to Choice, Housing and Institutional Settings  10.00 Greetings, Massimo Bricocoli Director DAStU 10.10 Trends in Urban Segregation Sako Musterd (University of Amsterdam) 11.00 1st Roundtable: Housing and School Segregation. The link between territory and educational system Roberta Cucca (NMBU), Marco […]

Seminario “Scegliere la scuola: territorio, famiglie e rischi di segregazione” (24 marzo)

Si segnala che giovedì 24 marzo 2022, presso la sala riunioni del piano rialzato dell’edificio 29 del Politecnico di Milano (piazza Leonardo da Vinci 26), si terrà il seminario Scegliere la scuola: territorio, famiglie e rischi di segregazione La segregazione scolastica è una delle forme più rilevanti di diseguaglianza socio-spaziale nelle città contemporanee. La scelta […]

Intervento di Manos Matsaganis nel ciclo “Europa anni ‘20: L’Europa e i suoi nemici”

Il 26 ottobre 2021, Manos Matsaganis è stato il protagonista di uno degli incontri del ciclo “Europa anni ‘20: L’Europa e i suoi nemici“, organizzato dalla Casa della Cultura di Milano e da IRCECP (International Research Centre for European Culture and Politics). con un intervento su  L’antieuropeismo di sinistra: Il caso greco La presentazione su […]

Scuola Itinerante su migrazione e spazi urbani – “Welfare abitativo e integrazione”, 25-26-27 marzo 2021 ONLINE

Si segnala che il 26 marzo 2021 si terrà l’Open Day della terza edizione di Pratiche per territori inclusivi, la prima scuola itinerante su migrazioni e spazi urbani in Italia, promossa nell’ambito del progetto FAMI CapaCityMetro-ITALIA. Il tema della terza edizione è “Welfare abitativo e integrazione. Oltre l’accoglienza, verso un accesso ordinario alla casa?” Come […]

Intervento di Lara Maestripieri al seminario sui Nuovi luoghi del lavoro e dell’abitare nello scenario post-pandemico (2/2/21)

Si segnala che il 2 febbraio 2021 (a partire dalle 14.30) Lara Maestripieri interverrà durante il seminario Nuovi luoghi del lavoro e dell’abitare nello scenario post-pandemico La trasformazione e la riorganizzazione della distribuzione del lavoro sul territorio, in atto da tempo, hanno subito una forte accelerazione in seguito alla pandemia di Covid-19 e alle restrizioni ad essa legate. Mentre in Italia prima […]

Seminario di Tine Rostgaard sulle riforme delle politiche LTC in Europa (11 giugno)

Si segnala che l’11 giugno, nell’ambito del progetto In-Age, la professoressa Tine Rostgaard del Danish Center for Social Science terrà un serminario dal titolo REFORMS IN LONG-TERM CARE POLICIES IN EUROPE Discutono: Marco Arlotti, Giuliana Costa, Giovanni Lamura, Ilaria Madama, Flavia Martinelli, Sergio Pasquinelli, Costanzo Ranci. Il seminario si terrà dalle 11 alle 13 presso […]

Intervento di Costanzo Ranci al convegno Una carta per gli anziani fragili (11 aprile)

Giovedì 11 aprile 2019, Costanzo Ranci interverrà al convengo Diritti e Responsabilità. Una carta per gli anziani fragili con un intervento dal titolo Includere l’età fragile: i rischi e le sfide Il convegno si terrà dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Aula Cesare Cesari della Casa dei Donatori di Sangue (via dell’Ospedale 20, Bologna). Per maggiori informazioni […]