ECASS – European Cities Against School Segregation
Il progetto European Cities Against School Segregation (ECASS) ha come obiettivo quello di creare soluzioni innovative per permettere alle istituzioni locali di affrontare la segregazione scolastica nelle città europee. La maggior parte dei sistemi educativi europei deve affrontare la sfida di integrare gli studenti migranti e/o rifugiati nelle loro scuole e comunità. La concentrazione di problemi […]
Uscita WP LPS “Social Investment Pespective and its Territorial Dimension”

Si segnala l’uscita, nell’ambito dei Working Papers LPS, dell’articolo a cura di Marta Cordini, Tatjana Boczy e Ruggero Cefalo: SOCIAL INVESTMENT PERSPECTIVE AND ITS TERRITORIAL DIMENSION A partire dalle analisi condotte per il progetto COHSMO, l’articolo consiste in una rassegna della principale letteratura esistente sul collegamento tra l’approccio di Social Investment (SI) delle politiche sociali […]
Matteo Del Fabbro al convengo annuale della Società Italiana di Scienza Politica

Matteo Del Fabbro parteciperà al convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica in cui presenterà il working paper L’organizzazione delle amministrazioni comunali nello spazio metropolitano italiano: il caso di Milano all’interno della sessione su Le Città metropolitane italiane in prospettiva comparata: ieri, oggi… domani? L’articolo discute gli effetti della riforma metropolitana rispetto alla path dependency […]
Visiting period di Lara Maestripieri presso l’Universidad de El Salvador

Lara Maestripieri, ricercatrice in Sociologia Economica presso LPS, ha recentemente visitato l’Universidad de El Salvador, Facoltà di Giurisprudenza e Scienza Politica. Durante il suo breve soggiorno nel paese centroamericano, ha impartito lezioni di metodologia qualitativa agli studenti del primo ciclo del Master in Scienza Politica, organizzato presso la stessa facoltà e coordinato dal prof. Luis […]
ESPANET 2019: Territori del welfare: (de-)globalizzazioni, innovazioni e conservazioni

Dal 19 al 21 settembre 2019, si terrà presso l’Università degli Studi di Urbino la XII Conferenza ESPAnet Italia 2019. Quest’anno il tema della conferenza è Territori del welfare: (de-)globalizzazioni, innovazioni e conservazioni. Diversi membri del Laboratorio di Politiche Sociali parteciperanno a vario titolo alla conferenza. Costanzo Ranci e Marco Arlotti organizzano la sessione Challenges to ageing […]
Qualità della vita e isolamento sociale nella popolazione anziana fragile in Europa: prime evidenze

di Matteo Luppi Abbiamo discusso e presentato i primi risultati della nostra ricerca comparativa nella splendida cornice di Copenaghen alla quarta edizione della Trasforming Care Conference, dove ha partecipato un nutrito gruppo di ricercatori IN-AGE. A chiusura del thematic pannel 11, presentato e gestito dai colleghi di IN-AGE, Marco Arlotti e Mirko Di Rosa, che […]
IN-AGE alla Transforming Care Conference: esperienze e sfide per l’invecchiamento a domicilio degli anziani fragili

Marco Arlotti e Mirko Di Rosa All’interno della conferenza internazionale “Transforming care” (vedi post precedente) il gruppo di ricercatori IN-AGE ha coordinato una sessione specifica dedicata ad approfondire, raccogliere riflessioni e sviluppare confronto sui temi dell’invecchiamento a domicilio degli anziani fragili. Il titolo della sessione è stato “Le sfide dell’ageing in place: rischi potenziali di […]
Seminario “Non è un paese per vecchi” (11 settembre 2019)

Si segnala che l’11 settembre 2019, dalle 10:00 alle 13:00, presso la Sala Consiglio dell’Edificio Carta del Politecnico di Milano (piazza Leonardo Da Vinci 26), si terrà il seminario: Non è un paese per vecchi. Quali spazi e servizi per la società che invecchia? Il seminario è l’occasione per presentare i primi esiti di due ricerche […]
PRIN – CoPInG. Contrasting Poverty through Inclusive Governance. A study on the local implementation of the national minimum income scheme in Northern Italy
Il progetto mira a studiare comparativamente l’implementazione delle misure nazionali di reddito minimo (NMI) in cinque regioni del Nord Italia: Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto ed Emilia-Romagna. Sono previste tre linee principali di ricerca: fornire un resoconto dettagliato dei contesti territoriali in cui l’implementazione dei NMI è in corso, analizzare l’implementazione dei NMI […]
ESPAnet 2019: session “Social Citizenship in the Technological Era” organized by Manos Matsaganis

During the ESPAnet Europe 2019 conference, prof. Manos Matsaganis co-organizes (along with Minna Van Gerven and Stefano Sacchi) a session on Social Citizenship in the Technological Era. For more information on the issued covered during the session, please consult the dedicated page on the conference website. The session will be held on Friday 7th September […]