Notizie dal Laboratorio
Intervista di Costanzo Ranci su segregazione scolastica a Milano
Si segnala l'intervista di Costanzo Ranci all'interno dell'inchiesta "Questione di classe. La segregazione scolastica a Milano”, realizzata da Maria Elena Scandaliato e curata da Valerio Cataldi. Il tema dell'inchiesta è quello della segregazione scolastica a Milano....
leggi tuttoMateriali evento ECASS: “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”
Si rendono disponibili le presentazioni di Costanzo Ranci, Carolina Pacchi e Marta Cordini al Multiplier Event del progetto ECASS (European Cities Against School Segregation) “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica“, che si è tenuto il 21 giugno...
leggi tuttoMultiplier Event del progetto ECASS: “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”
Martedì 21 Giugno 2022 alle ore 17, presso il Polo Civico Manzoni a Milano, si terrà il Multiplier Event del progetto ECASS (European Cities Against School Segregation) "Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica". L' evento è un occasione di...
leggi tuttoPanel coordinato da Manos Matsaganis su Growth for good: Reshaping capitalism to save humanity from climate catastrophe (2 giugno)
Si segnala che giovedì 2 giugno, Manos Matsaganis (16:00-17:30) modererà il panel organizzato da Greek and European Economy Observatory of the Hellenic Foundation for European and Foreign Policy (ELIAMEP) per discutere il recente libro di Alessio Terzi (pubblicato da...
leggi tuttoL’indennità di accompagnamento nel post-pandemia
Si segnala il nuovo pezzo di Costanzo Ranci e Giovanni Lamura per Welforum.it su L’indennità di accompagnamento nel post-pandemia - L’opportunità del PNRR per una riforma storica L'articolo traccia le principali criticità dell'attuale Indennità di Accompagnamento e...
leggi tuttoAvviato il progetto EQUI06 – Equità e qualità per l’ infanzia
Si segnala l'avvio del progetto EQUI06 - Equità e qualità per l’ infanzia coordinato da Stefania Sabatinelli e Marta Cordini. Il progetto, vincitore del premio Polisocial Award, mira a delineare alcuni orientamenti per la realizzazione di poli integrati di servizi...
leggi tuttoInviaci un messaggio
Dove siamo
Politecnico di Milano
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU)
Via Bonardi, 3 III piano