Laboratorio di Politiche Sociali

Special Issue di Scuola Democratica: Separati a scuola. La segregazione scolastica in Italia.

Si segnala l’uscita del fascicolo speciale di Scuola Democratica sulla segregazione scolastica Il numero è disponibile in open access: https://www.rivisteweb.it/issn/1129-731X/issue/9750 Negli ultimi 20 anni, la crescente concentrazione di studenti con cittadinanza non italiana o con condizioni di svantaggio socio-economico ha sollevato il problema della segregazione scolastica. Alcuni studiosi hanno iniziato ad analizzarne le caratteristiche principali, […]

Presentazione del libro “Scuole e Territori” di Marta Cordini e Andrea Parma (4 giugno)

Il 4 Giugno 2025 alle 15:30, presso la Sala riunioni del II piano dell’Edificio 12 del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Marta Cordini e Andrea Parma presentano il loro libro “Scuole e Territori. La segregazione scolastica a Milano” edito dal Mulino. La segregazione scolastica è un’espressione delle disuguaglianze sociali e territoriali. Sebbene il contesto […]

Tre nuovi articoli di Manos Matsaganis sul modello sociale europeo

Si segnalano due nuove pubblicazioni di Manos Matsaganis La forza del modello sociale europeo, pubblicato sul numero 3/2024 de La Rivista delle Politiche Sociali  L’articolo riassume la tesi principale del libro “Who’s afraid of the welfare state now?” (Hemerijck e Matsaganis, 2024), ovvero «Chi ha paura dello stato sociale ora?», secondo la quale siamo entrati […]

Seminario di Ismael Blanco: “Urban Inequalities and Local Response Capacities in the Barcelona Metropolitan Region”

20 marzo 2024 11:00 Urban Inequalities and Local Response Capacities in the Barcelona Metropolitan Region. By Ismael Blanco Sala Riunioni, Secondo Piano, Edificio 12 Politecnico di Milano Via Bonardi 3,Milan Il seminario presenterà un’ampia linea di ricerca incentrata sull’impatto delle recenti grandi crisi sulle dinamiche di segregazione urbana nella regione metropolitana di Barcellona e sulle […]

Intervento di Giuliana Costa su coabitazioni solidali

Si segnala la partecipazione di Giuliana Costa sul tema delle coabitazioni nel webinar “Il trentino sempre più solidale” che si terrà il 13 novembre e l’11 dicembre 2024 (18:00-19:00). Maggiori informazione nella locandina, incluso il link. Il lavoro di Giuliana Costa sul tema delle coabitazioni è risultato nella recente pubblicazione  “Coabitazioni solidali – Politiche, programmi […]

LPS al Forum Infanzia del Comune di Milano

Dal 21 al 27 ottobre, Milano sarà teatro del Forum Infanzia: una settimana di convegni, eventi, laboratori, workshop, attività didattiche e incontri dedicati a bambini, bambine, famiglie e mondo dell’educazione e della scuola. Due appuntamenti prevedono interventi da parte di membri del Laboratorio di Politiche Sociali. Nello specifico, si segnala CONVEGNO “CRESCERE A MILANO: DAI DATI ALLE […]