LPS ad ESPANET 2020

Dal 17 al 19 settembre, si terrà la XIII Conferenza ESPAnet Italia. Il tema di quest’anno è “Il welfare state di fronte alle sfide globali”. Diversi membri del Laboratorio di Politiche Sociali parteciparenno con working paper, tavole rotonde e sessioni. Giovedì 17 settembre (11:45-13:45), Manos Matsaganis e Andrea Parma presenteranno il paper Risk of job automation and […]
Intervento di Marta Cordini e Carlotta Caciagli su Welforum: La riapertura delle scuole in Italia e in Europa.

Si segnala l’articolo scritto da Marta Cordini e Carlotta Caciagli sull’ultimo numero di Welforum: La riapertura delle scuole in Italia e in Europa. Il progetto ScuolaCovid19 Il pezzo approfondisce le misure che sono state prese in Europa per la riapertura della scuola durante la pandemia globale. L’articolo illustra le principali e muove alcune riflessioni […]
Call for papers: Mastering youth transitions – Italy as a case for the contemporary complexities

We would like to report the publication of the call for papers for the thematic issue of Italian Journal of Sociology of Education on Mastering youth transitions: Italy as a case for the contemporary complexities The special issue is edited by Martina Visentin, Alan France, Orazio Giancola and Lara Maestripieri. Below is the complete text […]
Call for papers: Mastering youth transitions – Italy as a case for the contemporary complexities

Si segnala l’uscita della call for papers per il numero tematico di Italian Journal of Sociology of Education su Mastering youth transitions: Italy as a case for the contemporary complexities La special issue è curata da Martina Visentin, Alan France, Orazio Giancola e Lara Maestripieri. Di seguito il testo completo della call: Empirical and theoretical […]
Stream 26 – Espanet Phd Seminar “Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas” (4 settembre)

Venerdì prossimo, 4 settembre, dalle 12 alle 14, Lara Maestripieri e Margarita Leon modereranno il Ph.D. Espanet Seminar su “Investimenti sociali e disuguaglianza: esplorare i dilemmi redistributivi“. Il seminario è aperto al pubblico e può essere seguito al seguente link. Il programma include i seguenti contributi: Jacob Didia Jensen, Dept. of Sociology and Social Work, […]
Espanet Ph.D. Seminar Stream 26 “Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas” (4 September)

Next Friday, September 4th 12-14, Lara Maestripieri and Margarita Leon will chair the Espanet Ph.D. Seminar Stream 26 “Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas”. The seminar is open to the public and we kindly invite you to participate via Teams following this link. The program is the following: Jacob Didia Jensen, Dept. of Sociology […]
Pubblicazione del nuovo articolo di Giuliana Costa e Francesca Bianchi: Rilanciare il legame sociale attraverso pratiche di condivisione abitativa

Si segnala l’uscita del nuovo articolo di Giuliana Costa e Francesca Bianchi intitolato Rilanciare il legame sociale attraverso pratiche di condivisione abitativa L’articolo è pubblicato sul numero 2/2020 di RPS-la Rivista delle Politiche Sociali. Di seguito l’abstract completo dell’articolo La domanda abitativa si fa oggi più composita rispetto al passato mentre crescono tipologie di bisogni che chiamano […]
Call for papers – Professionalità Studi: The Words and Concepts of the Ever-changing World of Work

Andrea Bellini, Lilli Casano, Ilaria Mariotti, Lara Maestripieri, Claudio Melacarne, Michele Tiraboschi will edit a monographic issue of the journal “Professionalità Studi” titled “The Words and Concepts of the Ever-changing World of Work. Rethinking Work in the IV Industrial Revolution from an Interdisciplinary Perspective”. The contributions, in Italian, English, Spanish or French, written in the form of […]
Call for papers – Professionalità Studi: Le parole e i concetti del lavoro che cambia

Andrea Bellini, Lilli Casano, Ilaria Mariotti, Lara Maestripieri, Claudio Melacarne, Michele Tiraboschi cureranno un numero monografico della rivista “Professionalità Studi” dal titolo “Le parole e i concetti del lavoro che cambia. Rileggere in ottica interdisciplinare il lavoro nella IV rivoluzione industriale”. I contributi, in lingua italiana, inglese, spagnola o francese, redatti in forma di saggio […]
Pubblicazione di 2 nuovi Working Paper LPS su salario minimo e sugli effetti dei cambiamenti tecnologici sul mercato del lavoro

Si segnala l’uscita di due nuovi working paper della serie DAStU/LPS scritti da Manos Matsaganis: History and politics of the minimum wage Technological change, the future of work, and public policy L’intera serie di Working Paper può essere consultata al seguente link: WP LPS