Is the Green Transition faltering? Tavola rotonda coordinata da Manos Matsaganis il 27 marzo

Si segnala la tavola rotonda organizzata da Hellenic Foundation for European and Foreign Policy (ELIAMEP) il 27 marzo (16:00-18:00) su Is the Green Transition faltering? La tavola rotonda è moderata da Manos Matsaganis e discuterà alcune delle domande al centro della transizione verde. Sta davvero rallentando? È adeguatamente finanziata? Causerà un’ulteriore deindustrializzazione dell’Europa? Il sistema […]
Presentazione del volume “Cronaca di una strage nascosta” di Costanzo Ranci (27 febbraio; 18:30)

Il 27 settembre (ore 18:30), presso Fondazione G. Feltrinelli (Viale Pasubio 5, Milano), si terrà la presentazione del volume La pandemia nelle case di riposo di Costanzo Ranci (Mimesis, 2023). L’agenda dell’evento è il seguente:
Presentazione volume su Coabitazioni solidali – Politiche, programmi e progetti (webinar 26 febbraio 2024)

Si segnala il webinar di presentazione del volume a cura di Giuliana Costa e Francesco Andrea Minora pubblicato da Carocci Coabitazioni solidali Politiche, programmi e progetti La coabitazione solidale rappresenta un modello innovativo per quanto attiene le politiche e i progetti socio-abitativi integrati. Presentazione del libro “Coabitazioni solidali. Politiche, programmi e progetti” (Carocci, 2023) e […]
Cronaca di una strage nascosta: guardare al passato recente per rendere più sicure e protette le strutture residenziali per anziani

Su I Luoghi della cura è uscita una sintesi del volume di Costanzo Ranci, Cronaca di una strage nascosta, in cui si anticipano e introducono nuove riflessioni con lo scopo di contribuire a tenere vivo il confronto e rendere queste strutture più sicure e più protette, sia nell’ordinarietà che nelle situazioni più straordinarie. L’obiettivo del volume […]
Costanzo Ranci sull’introduzione della Prestazione Universale per gli anziani non autosufficienti

Si segnala l’intervento di Costanzo Ranci su lavoce.info in merito alla recente riforma delle presentazioni di supporto agli anziani non autosufficienti attraverso l’introduzione della Prestazione Universale. La riforma tradita: la nuova prestazione universale La prestazione universale per gli anziani non autosufficienti rischia di rendere ancora più complicato il sistema. In più riguarderà un numero molto […]
Costanzo Ranci: La strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo

Si segnala un articolo su Welforum di Costanzo Ranci in cui riprende alcuni passaggi di un’ampia analisi proposta nel volume Cronaca di una strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo, del quale qui trovate gli estremi. Cosa accadde nelle RSA dal 21 febbraio 2020 al 5 aprile 2020, giorno in cui la “strage nascosta” irruppe […]
Stima del fabbisogno e della spesa long term-care in Italia: valutazioni ex-ante di una proposta di riforma

Si pubblica il nuovo Working Paper DASTU-LPS scritto da Costanzo Ranci, Francesca Audino (Università degli Studi di Bologna), Carlo Mazzaferro (Università degli Studi di Bologna) e Marcello Morciano (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia). Stima del fabbisogno e della spesa long term-care in Italia: valutazioni ex-ante di una proposta di riforma Il lavoro […]
Spring School “Researching Care and Care Policy in Europe: challenges for care resilience in turbulent times”

The Spring School on Researching Care and Care Policy in Europe: challenges for care resilience in turbulent times will be held at Polytechnic of Milan, Italy, from Wednesday 5th June 2024 (h. 14) to Friday 7th June 2024 (h. 14). The aim of the Spring School is to provide participants with an understanding of the […]
StudMiHome – Students Living in Milan
Students Living in Milan The project (StudMiHome) funded under the Polisocial Award 2023, investigates the housing conditions of students in the rental market in Milan and aims to develop an integrated housing orientation service. During the past few years, Milan has emerged as a particularly attractive city in the global system of tertiary education, as […]
StudMiHome – Students Living in Milan
Students Living in Milan Il progetto Students Living in Milan (StudMiHome), finanziato dal Polisocial Award 2023, indaga le condizioni abitative degli studenti nella città di Milano nel mercato della locazione e si propone di sviluppare un servizio di orientamento abitativo integrato. Nel corso degli ultimi anni, Milano si è configurata come una città particolarmente attrattiva […]