Stream 26 – Espanet Phd Seminar “Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas” (4 settembre)

Venerdì prossimo, 4 settembre, dalle 12 alle 14, Lara Maestripieri e Margarita Leon modereranno il Ph.D. Espanet Seminar su “Investimenti sociali e disuguaglianza: esplorare i dilemmi redistributivi“. Il seminario è aperto al pubblico e può essere seguito al seguente link. Il programma include i seguenti contributi: Jacob Didia Jensen, Dept. of Sociology and Social Work, […]
Espanet Ph.D. Seminar Stream 26 “Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas” (4 September)

Next Friday, September 4th 12-14, Lara Maestripieri and Margarita Leon will chair the Espanet Ph.D. Seminar Stream 26 “Social Investment and inequality: exploring redistributive dilemmas”. The seminar is open to the public and we kindly invite you to participate via Teams following this link. The program is the following: Jacob Didia Jensen, Dept. of Sociology […]
Pubblicazione del nuovo articolo di Giuliana Costa e Francesca Bianchi: Rilanciare il legame sociale attraverso pratiche di condivisione abitativa

Si segnala l’uscita del nuovo articolo di Giuliana Costa e Francesca Bianchi intitolato Rilanciare il legame sociale attraverso pratiche di condivisione abitativa L’articolo è pubblicato sul numero 2/2020 di RPS-la Rivista delle Politiche Sociali. Di seguito l’abstract completo dell’articolo La domanda abitativa si fa oggi più composita rispetto al passato mentre crescono tipologie di bisogni che chiamano […]
Call for papers – Professionalità Studi: Le parole e i concetti del lavoro che cambia

Andrea Bellini, Lilli Casano, Ilaria Mariotti, Lara Maestripieri, Claudio Melacarne, Michele Tiraboschi cureranno un numero monografico della rivista “Professionalità Studi” dal titolo “Le parole e i concetti del lavoro che cambia. Rileggere in ottica interdisciplinare il lavoro nella IV rivoluzione industriale”. I contributi, in lingua italiana, inglese, spagnola o francese, redatti in forma di saggio […]
Call for papers – Professionalità Studi: The Words and Concepts of the Ever-changing World of Work

Andrea Bellini, Lilli Casano, Ilaria Mariotti, Lara Maestripieri, Claudio Melacarne, Michele Tiraboschi will edit a monographic issue of the journal “Professionalità Studi” titled “The Words and Concepts of the Ever-changing World of Work. Rethinking Work in the IV Industrial Revolution from an Interdisciplinary Perspective”. The contributions, in Italian, English, Spanish or French, written in the form of […]
Pubblicazione di 2 nuovi Working Paper LPS su salario minimo e sugli effetti dei cambiamenti tecnologici sul mercato del lavoro

Si segnala l’uscita di due nuovi working paper della serie DAStU/LPS scritti da Manos Matsaganis: History and politics of the minimum wage Technological change, the future of work, and public policy L’intera serie di Working Paper può essere consultata al seguente link: WP LPS
Pubblicato il report “La scuola a casa raccontacela tu” sugli effetti della chiusura delle scuole sulle famiglie

Il Laboratorio di Politiche Sociali insieme al Comune di Milano ha condotto un’ indagine dal titolo “La scuola a casa raccontacela tu” per rilevare gli effetti della chiusura prolungata delle scuole sulle famiglie di Milano con figli dai 3 ai 18 anni. Un questionario online, che è stato diffuso dai primi di giugno rileva la […]
Pubblicato il nuovo WP del progetto In-AGE: Ageing in place in different care regimes. The role of care arrangements and the implications for the quality of life and social isolation of frail older people

Si segnala la pubblicazione del Working Paper della serie DAStU-LPS scritto da Giuliana Costa (Politecnico), Maria Gabriella Melchiorre (INRCA-IRCCS) e Marco Arlotti (Politecnico): Ageing in place in different care regimes. The role of care arrangements and the implications for the quality of life and social isolation of frail older people Il WP si sviluppa a […]
E’ online il sito ScuolaCovid19 promosso da LPS e Comune di Milano

Da oggi è online il sito www.scuolacovid19.eu, una rassegna delle misure messe in atto in sette diversi paesi europei per la riapertura delle scuole e la ripresa delle attività educative, a cura del Laboratorio di Politiche Sociali del Politecnico con la collaborazione del Comune di Milano. Attraverso il monitoraggio delle disposizioni vigenti e delle misure adottate […]
E’ online il sito ScuolaCovid19 promosso da LPS e Comune di Milano

Da oggi è online il sito www.scuolacovid19.eu, una rassegna delle misure messe in atto in sette diversi paesi europei per la riapertura delle scuole e la ripresa delle attività educative, a cura del Laboratorio di Politiche Sociali del Politecnico con la collaborazione del Comune di Milano. Attraverso il monitoraggio delle disposizioni vigenti e delle misure adottate […]