Laboratorio di Politiche Sociali

Costanzo Ranci: La strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo

Si segnala un articolo su Welforum di Costanzo Ranci in cui riprende alcuni passaggi di un’ampia analisi proposta nel volume Cronaca di una strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo, del quale qui trovate gli estremi. Cosa accadde nelle RSA dal 21 febbraio 2020 al 5 aprile 2020, giorno in cui la “strage nascosta” irruppe […]

StudMiHome – Students Living in Milan

Students Living in Milan The project (StudMiHome) funded under the Polisocial Award 2023, investigates the housing conditions of students in the rental market in Milan and aims to develop an integrated housing orientation service. During the past few years, Milan has emerged as a particularly attractive city in the global system of tertiary education, as […]

StudMiHome – Students Living in Milan

Students Living in Milan Il progetto Students Living in Milan (StudMiHome), finanziato dal Polisocial Award 2023, indaga le condizioni abitative degli studenti nella città di Milano nel mercato della locazione e si propone di sviluppare un servizio di orientamento abitativo integrato. Nel corso degli ultimi anni, Milano si è configurata come una città particolarmente attrattiva […]

Costanzo Ranci: Nelle Rsa una strage nascosta e spesso dimenticata

Si segnala la pubblicazione della nota di Costanzo Ranci su lavoce.it in merito a Nelle Rsa una strage nascosta e spesso dimenticata Tra marzo e aprile 2020 nelle Rsa si sono registrate 15.600 morti in eccesso. Tra le cause, regolazione inadeguata, scarsi investimenti e mancato riconoscimento del ruolo delle residenze nel Ssn. Passata l’emergenza Covid, […]

Costanzo Ranci: La strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo (Mimesis)

Si segnala la pubblicazione da parte di Mimesis del volume di Costanzo Ranci: La strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo Cosa accadde nelle RSA dal 21 Febbraio 2020 al 5 Aprile 2020, giorno in cui la “strage nascosta” irruppe nei media a seguito di un’inchiesta giudiziaria sul Pio Alberto Trivulzio, la più importante […]

Pubblicazione bando per assegno per il progetto Digital by default. Older people, digital public services and risks of social exclusion

Si segnala la pubblicazione di un bando per un posto di assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano. L’assegnista lavorerà sul progetto PRIN: Digital by default. Older people, digital public services and risks of social exclusion. Il capofila del progetto è L’università Bicocca di Milano (PI: Emanuela Sala) e le […]

Bando per assegno di ricerca su La segregazione scolastica e gli effetti sui risultati scolastici

Si segnala la pubblicazione di un bando per un posto di assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico. L’assegnista lavorerà sul progetto PRIN “Unraveling school segregation causes and effects towards an Italian urban model” coordinato da Marta Cordini. Il progetto mira a comprendere le peculiarità della segregazione scolastica in […]