Laboratorio di Politiche Sociali

Partecipazione di Marta Cordini al webinar “Risposte alla crisi: alleanze e politiche educative per i territori” (22 luglio)

Si segnala la partecipazione di Marta Cordini al webinar organizzato da Fondazione Feltrinelli Risposte alla crisi: alleanze e politiche educative per i territori L’evento, organizzato nell’ambito del percorso di ricerca Agenda Open Lab, si terrà il 22 luglio dalle 14:30. Per iscriversi, si prega di consultare l’apposita pagina. La crisi legata al diffondersi del virus […]

Nuovo articolo di Giuliana Costa sui programmi di homesharing intergenerazionale

Si segnala l’uscita, in modalità open-access, su Interações: Sociedade e as Novas Modernidades (volume 38/2020) del nuovo articolo di Giuliana Costa: Intergenerational Homesharing Programmes. A Piece Of The ‘Ageing in Place’ Puzzle?” L’articolo traccia le caratteristiche salienti dei programmi di homesharing “intergenerazionale”, delineando e spiegando la varietà tipologica osservata. Di seguito l’abstract completo: Homesharing programmes bring two or […]

Anziani fragili, famiglie e assistenti private. Un difficile triage nell’emergenza Covid-19

L’equilibrio anziani fragili-famiglie-assistenti private è stato messo a dura prova dalla recente emergenza sanitaria da COVID-19, e si configura quale “triage” difficile da gestire. A causa della necessità d’isolamento sociale precauzionale per evitare il contagio, la pandemia ha portato spesso alcune famiglie, per paura, a licenziare le assistenti famigliari, o semplicemente a “mandarle via” se […]

Il Covid-19 in Calabria e gli anziani fragili

La Calabria, come tutto il Sud, è stata apparentemente graziata dal Covid-19, se si fa il confronto con le altre regioni italiane. In parte potrebbe essere considerato merito dei suoi sindaci, molti dei quali hanno letteralmente blindato i loro comuni ai primi segni di contagio, anche se non sono riusciti a controllare il rientro di […]

LA STRAGE NASCOSTA. COSA È ACCADUTO NELLE RESIDENZE PER ANZIANI DURANTE LA PANDEMIA

Il webinar: i link alle slides, gli audio e una breve sintesi del dibattito Mercoledì 1 luglio, si è tenuto il webinar “La strage nascosta. cosa è accaduto nelle residenze per anziani durante la pandemia”. L’evento organizzato dal Laboratorio di politiche sociali (LPS), Politecnico di Milano, in collaborazione con il network ESPAnet Italia, si colloca […]

Nuovo articolo di Manos Matsaganis: Storia e politica del salario minimo

Si segnala l’uscita del nuovo paper del prof. Manos Matsaganis su Storia e politica del salario minimo. Un salario minimo nazionale, stabilito dal governo o dalle parti sociali, esiste attualmente in molti paesi in Europa e altrove. Non in Italia – e ciò ne fa una rara eccezione. Negli ultimi anni, diversi partiti (compresi quelli […]

Pubblicata la nuova newsletter del progetto COHSMO

Si segnala che è stata pubblicata la newsletter di Ottobre del progetto COHSMO. La newsletter è disponibile sul sito del progetto. Questo numero tematizza il tema della social innovation che sarà affrontato nel work package 6 del progetto. Si presenta, inoltre, il gruppo di ricerca italiano. COHSMO è un progetto Horizon 2020 che coinvolge unità di […]

La strage nascosta

COSA È ACCADUTO NELLE RESIDENZE PER ANZIANI DURANTE LA PANDEMIA Marco Arlotti, Costanzo Ranci Laboratorio di Politiche Sociali. Politecnico di Milano L’obiettivo di questo documento è quello di restituire all’opinione pubblica e alla comunità scientifica una ricostruzione, quanto più approfondita, dei processi e delle dinamiche che hanno condotto nel nostro paese (similmente ad altri), a […]

Workshop “Prima il lavoro (sicuro!)” con Lara Maestripieri (8 luglio)

Lara Maestripieri è tra gli invitati al workshop Prima il lavoro (sicuro)! organizzato da Fondazione Feltrinelli di Milano. Scopo del workshop è discutere dell’impatto del lavoro digitale sulla qualità del lavoro e sulla precarietà. Il workshop si terrà l’8 luglio, dalle 15 alle 17. Per iscriversi come uditori, link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_oWRy32azS7WKEw3sw6sncA