Laboratorio di Politiche Sociali

New LPS Working Paper published: Local narratives and spatial configurations of territorial cohesion: some evidences from COHSMO Project

It is a pleasure to announce that the latest Working Paper of the DAStU-LPS series has been published: Local narratives and spatial configurations of territorial cohesion: some evidences from COHSMO Project Written by Luca Lazzarini and Carolina Pacchi, the article is based on evidences and materials produced during the Horizon 2020 COHSMO project. The working […]

Lara Maestripieri on Intersections of Economic Insecurity, Non-Standard Employment and Gender in Southern Europe

Lara Maestripieri co-edited along with Christiana Ierodiakonou a special issue on Frontiers in Sociology about The Intersections of Economic Insecurity, Non-Standard Employment and Gender in Southern Europe The issue includes contributions by Lara Maestripieri (on The Covid-19 Pandemics: why Intersectionality Matters), Anna Bracci, Egidio Riva, Irina Gewinner and Stefania Salvino. The articles are downloadable at the following […]

Handbook with key lessons from COHSMO project published

It is a pleasure to announce that the final handbook summarising the main findings of the COHSMO project has been published online. COHSMO has examined the rising inequality across Europe and the social and economic divides between countries, regions, and cities and rural areas. In response to this inequality, the regional policy of the European […]

In-Age, la campagna, la solitudine

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

In-Age, la campagna. Fragilità, famiglia e connessioni

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

In – Age, la campagna. Chi si occupa degli anziani fragili?

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

in – Age, la campagna. Creare reti, esigere diritti

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

Special section on IJSE co-edited by Lara Maestripieri on Mastering youth transitions.

We are delight to announce that the issue number 13/2 of Italian Journal of Sociology of Education has been published. The issue includes a special section edited by Alan France, Orazio Giancola, Lara Maestripieri and Martina Visentin about Mastering youth transitions: Italy as a case for the contemporary complexities The special issue includes the following contributions: Alan […]

In – Age, la campagna. Abbattere gli ostacoli

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

In – Age, la campagna. Il digital divide

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]