Laboratorio di Politiche Sociali

Due nuovi pezzi di Giuliana Costa su giovani e cura e giovani LGBT+ senza dimora

Si segnala la pubblicazione di due nuovi articoli di Giuliana Costa sul numero 2/2021 di Autonomie locali e servizi sociali. I due lavori si inseriscono in una sezione monografica dedicata a diversi studi empirici su giovani (bambini, adolescenti o giovani adulti) caregiver, giovani che necessitano assistenza e care leavers nel contesto italiano. Nello specifico, il primo pezzo […]

Aperta la call for abstracts per la sessione di Transforming Care su servizi per la prima infanzia e COVID-19

Si segnala che Stefania Sabatinelli e Marta Cordini organizzano alla prossima edizione della conferenza Transforming Care (24-26 giugno 2021) una sessione su: ECEC services after covid-19: searching to combine sustainability, safety, quality La call for paper è aperta fino al 31 gennaio 2021. Per maggiori informazioni si prega di controllare il sito di Transforming Care: http://www.transforming-care.net/conference-2021-venice/presentation/general-information/venue/ […]

Transforming Care 2021 (24-26 giugno): call for paper

Si segnala che dal 15 novembre è aperta la call for paper per l’edizione 2021 della conferenza Transforming Care che si terrà online dal 24 al 26 giugno 2021. Il tema della prossima edizione è Time in Care: The Temporality of Care Policy and Practices I principali temi che verranno indagati sono: • In che modo […]

Pubblicata Special Issue “Care policies in practices” su Policy and Society

Si segnala l’uscita su Policy and Society (volume 38, issue 4) della Special Issue Care policies in practice: the role of actors, discourses, and institutions in policy implementation. Curata da Rossella Ciccia (Queen’s University Belfast) and Emanuela Lombardo (Complutense University of Madrid), la SI si concentra sul ruolo degli attori e istituzioni nei processi di implementazione delle […]

Call for paper per REPS-Espanet Spain su childcare e diseguaglienze di accesso

E’ aperta la call for paper per la sessione Educación infantil y equidad organizzata da Lara Maestripieri e Margarita León nella prossima edizione della REPS (Red Española de Política Social) che si terrà a Bilbao dal 1 al 3 luglio 2020. La sessione è parte del panel su famiglia, cura ed infanzia. L’obiettivo è quello di […]

Coverage versus generosity: Comparing eligibility and need assessment in six cash‐for‐care programmes pubblicato su SP&A

Si informa che è stata pubblicata su Social Policy & Administration (volume 53, issue 4, luglio 2019) la Special Issue Cash-for-care scheme in Europe. Tra gli articoli presenti, si segnala Coverage versus generosity: Comparing eligibility and need assessment in six cash‐for‐care programmes, scritto da Costanzo Ranci, August Osterle, Marco Arlotti e Andrea Parma. L’articolo affronta il tema […]

LPS alla Conferenza Transforming Care (Copenaghen, 24-26 giugno).

Si segnala che dal 24 al 26 giugno, a Copenaghen, si terrà la quarta edizione della conferenza Transforming Care, organizzata da Costanto Ranci e Tine Rostgaard. Il tema di quest’anno è Changing priorities. The making of care policy and practices. Diversi membri del Laboratorio di Politiche Sociali interveranno. Stefania Sabatinelli presiederà insieme a Margarita Leon la […]

Seminario di Tine Rostgaard sulle riforme delle politiche LTC in Europa (11 giugno)

Si segnala che l’11 giugno, nell’ambito del progetto In-Age, la professoressa Tine Rostgaard del Danish Center for Social Science terrà un serminario dal titolo REFORMS IN LONG-TERM CARE POLICIES IN EUROPE Discutono: Marco Arlotti, Giuliana Costa, Giovanni Lamura, Ilaria Madama, Flavia Martinelli, Sergio Pasquinelli, Costanzo Ranci. Il seminario si terrà dalle 11 alle 13 presso […]

INclusive AGEing in place (IN-AGE)

Il Laboratorio di Politiche Sociali sta portando avanti insieme all’ INRCA (lstituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico sugli anziani) e al Dipartimento di Architettura e Territorio dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il progetto INclusive AGEing in place (IN-AGE). La ricerca, finanziata da Fondazione Cariplo, si propone di identificare possibili azioni e strategie a sostegno del miglioramento […]