Laboratorio di Politiche Sociali

Presentazione volume “La solitudine dei numeri primi” (Reggio Calabria, 22 maggio)

Si segnala che lunedì 22 maggio, presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è terrà la presentazione del volume LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI Il seminario presenta i principali risultati della ricerca Inclusive AGEing in piace (IN-AGE) sulle problematiche degli anziani fragili e soli che invecchiano a casa propria in tre regioni italiane: Lombardia, Marche e […]

E-BOOK: Invecchiare a casa propria – Servizi e pratiche innovative per l’ageing in place

Antonella Sarlo(Università Mediterranea di Reggio Calabria), Giuliana Costa (Politecnico di Milano), Sabrina Quattrini (INRCA–IRCCS di Ancona) Questo volume presenta i risultati di una ricerca sulle esperienze –progetti, programmi, politiche –a sostegno dell’ageing in place. Obiettivo della rassegna è identificare, attraverso un’analisi strutturata delle esperienze analizzate, i fattori che determinano l’efficacia e la potenziale replicabilità delle […]

In-Age, la campagna, la solitudine

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

In-Age, la campagna. Fragilità, famiglia e connessioni

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

In – Age, la campagna. Chi si occupa degli anziani fragili?

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

In – Age, la campagna. Abbattere gli ostacoli

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

In – Age, la campagna. Il digital divide

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]

Ageing in place e contesto abitativo – Working Papers 6

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Flavia Martinelli, Alessandro Cilio e Sabrina Vecchio Ruggeri Dipartimento Architettura e Territorio Università Mediterranea di Reggio Calabria In questo working paper presentiamo alcuni risultati dell’indagine sul campo condotta nel 2019 su un campione di 120 persone anziane fragili che vivono sole, nell’ambito del progetto […]

L’ageing in place alla prova della pandemia

Stefania Cerea(Politecnico di Milano) Maria Gabriella Melchiorre(INRCAIRCCS, Ancona) Il working paper presenta e discute i principali risultati di una ricerca tesa a indagare gli effetti indiretti della pandemia da COVID–19 sulla popolazione anziana sola e fragile. In particolare, attraverso un’indagine di follow–up condotta fra luglio e settembre del 2020 su circa 40 anziani di Brescia […]

Invecchiare a domicilio nei contesti urbani e nelle aree interne – Working papers 4

Fragilità, isolamento sociale e senso di solitudine Marco Arlotti (Politecnico di Milano) Stefania Cerea (Politecnico di Milano) Questo working paper presenta gli esiti di un’indagine condotta per esplorare, in profondità, le condizioni degli anziani fragili che vivono soli (o con un/a badante), a domicilio, nel nostro paese. L’indagine ha coinvolto 120 anziani, intervistati fra maggio […]