E-BOOK: Invecchiare a casa propria – Servizi e pratiche innovative per l’ageing in place

Antonella Sarlo(Università Mediterranea di Reggio Calabria), Giuliana Costa (Politecnico di Milano), Sabrina Quattrini (INRCA–IRCCS di Ancona) Questo volume presenta i risultati di una ricerca sulle esperienze –progetti, programmi, politiche –a sostegno dell’ageing in place. Obiettivo della rassegna è identificare, attraverso un’analisi strutturata delle esperienze analizzate, i fattori che determinano l’efficacia e la potenziale replicabilità delle […]
In-Age, la campagna. Fragilità, famiglia e connessioni

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]
In – Age, la campagna. Chi si occupa degli anziani fragili?

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]
in – Age, la campagna. Creare reti, esigere diritti

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]
In – Age, la campagna. Abbattere gli ostacoli

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]
In – Age, la campagna. Il digital divide

IN-AGE, LA CAMPAGNA In -Age ha fra i suoi compiti di progetto quello di immaginare una campagna di sensibilizzazione finale sull’ageing in place, a partire dai bisgoni che abbiamo analizzato. I temi e le scoperte della nostra ricerca sono molti e così abbiamo pensato di creare una campagna multi-soggetto, che presenta diversi touch-point. Con Marco […]
Ageing in place e contesto abitativo – Working Papers 6

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Flavia Martinelli, Alessandro Cilio e Sabrina Vecchio Ruggeri Dipartimento Architettura e Territorio Università Mediterranea di Reggio Calabria In questo working paper presentiamo alcuni risultati dell’indagine sul campo condotta nel 2019 su un campione di 120 persone anziane fragili che vivono sole, nell’ambito del progetto […]
Invecchiare a domicilio nei contesti urbani e nelle aree interne – Working papers 4

Fragilità, isolamento sociale e senso di solitudine Marco Arlotti (Politecnico di Milano) Stefania Cerea (Politecnico di Milano) Questo working paper presenta gli esiti di un’indagine condotta per esplorare, in profondità, le condizioni degli anziani fragili che vivono soli (o con un/a badante), a domicilio, nel nostro paese. L’indagine ha coinvolto 120 anziani, intervistati fra maggio […]
ISOLAMENTO SOCIALE E SENSO DI SOLITUDINE

Invecchiare a domicilio nei contesti urbani, primi risultati dell’indagine sul campo di Stefania Cerea (Politecnico di Milano) (la foto della cover è un dipinto di Daniele Rallo). In questa nota presentiamo in anteprima ulteriori risultati dell’indagine che ha coinvolto 140 anziani che vivono soli a domicilio, intervistati da Nord a Sud, in tre città (Brescia, […]
Ciclo Open Lectures “New demographics. Science, technology and design facing the grand challenge of ageing”
Si segnala il ciclo di lezioni organizzate dal professor Costanzo Ranci sul tema delle sfide che i trend di ‘invecchiamento pongono alle nostre società: New demographics. Science, technology and design facing the “grand challenge” of ageing. Le lezioni proposte si articolani a partire dai seguenti quesiti: Quali sono i principali motori socioeconomici della società che […]