Seminario su segregazione scolastica (25 novembre)

Si segnala che il 25 novembre 2022 si terrà il Patterns of Inequalities School Segregation in Relation to Choice, Housing and Institutional Settings 10.00 Greetings, Massimo Bricocoli Director DAStU 10.10 Trends in Urban Segregation Sako Musterd (University of Amsterdam) 11.00 1st Roundtable: Housing and School Segregation. The link between territory and educational system Roberta Cucca (NMBU), Marco […]
Policies and practices against school segregation: what can cities do? (Barcelona 15-16 December) – Call for Papers

Si segnala la call for papers per la conferenza finale del progetto ECASS. Policies and practices against school segregation: what can cities do? (Barcelona 15-16 December) Call for papers – deadline 31 Ottobre 2022 The ECASS Conference will bring together researchers, policymakers and activists in Barcelona to share and debate knowledge and experiences on actions […]
Multiplier Event del progetto ECASS: “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”

Martedì 21 Giugno 2022 alle ore 17, presso il Polo Civico Manzoni a Milano, si terrà il Multiplier Event del progetto ECASS (European Cities Against School Segregation) “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica“. L’ evento è un occasione di disseminazione e di discussione di alcune delle riflessioni e delle evidenze che […]
Seminario “Scegliere la scuola: territorio, famiglie e rischi di segregazione” (24 marzo)

Si segnala che giovedì 24 marzo 2022, presso la sala riunioni del piano rialzato dell’edificio 29 del Politecnico di Milano (piazza Leonardo da Vinci 26), si terrà il seminario Scegliere la scuola: territorio, famiglie e rischi di segregazione La segregazione scolastica è una delle forme più rilevanti di diseguaglianza socio-spaziale nelle città contemporanee. La scelta […]
Nuovo articolo di Marta Cordini sugli effetti della pandemia sulle diseguaglianze educative

Si segnala la pubblicazione del nuovo articolo di Marta Cordini e Gianluca De Angelis su European Journal of Education Families between care, education and work: The effects of the pandemic on educational inequalities in Italy and Milan A partire da dati originali su Milano, gli autori ragionano su come la chiusura delle scuole dovute al […]
Quale scuola? E’ online una survey sulla scelta scolastica a Milano

“Quale scuola?” è un’indagine sviluppata dal Laboratorio delle Politiche Sociali in collaborazione con il Comune di Milano nell’ambito del progetto ECASS (https://www.lps.polimi.it/?p=3886) che si propone di indagare come le famiglie milanesi si orientino nella scelta della scuola, in particolare quella primaria e quella secondaria inferiore. La scelta scolastica, sebbene sia un processo fortemente individuale e […]
Webinar “La scuola in casa. Gli effetti del lockdown sulle disuguaglianze educative “(4 marzo)

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Il 4 Marzo 2021 alle 17:00 avrà luogo il webinar “La scuola in casa. Gli effetti del lockdown sulle disuguaglianze educative“, organizzato nell’ambito del progetto ECASS – European Cities Against School Segregation di cui il Dipartimento Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e il […]
Progetto ScuolaCovid19

[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″] [et_pb_text admin_label=”Text”] Marta Cordini e Carlotta Caciagli stanno lavorando al progetto ScuolaCovid19 che nasce con lo scopo di fornire alle amministrazioni e alle scuole uno strumento di riflessione e di lavoro sul funzionamento della attività delle scuole alla luce della pandemia di Covid19. il sito www.scuolacovid19.eu approfondisce gli effetti della pandemia […]
Intervento di Marta Cordini e Carlotta Caciagli su Welforum: La riapertura delle scuole in Italia e in Europa.

Si segnala l’articolo scritto da Marta Cordini e Carlotta Caciagli sull’ultimo numero di Welforum: La riapertura delle scuole in Italia e in Europa. Il progetto ScuolaCovid19 Il pezzo approfondisce le misure che sono state prese in Europa per la riapertura della scuola durante la pandemia globale. L’articolo illustra le principali e muove alcune riflessioni […]
E’ online il sito ScuolaCovid19 promosso da LPS e Comune di Milano

Da oggi è online il sito www.scuolacovid19.eu, una rassegna delle misure messe in atto in sette diversi paesi europei per la riapertura delle scuole e la ripresa delle attività educative, a cura del Laboratorio di Politiche Sociali del Politecnico con la collaborazione del Comune di Milano. Attraverso il monitoraggio delle disposizioni vigenti e delle misure adottate […]