Seminario di Ismael Blanco: “Urban Inequalities and Local Response Capacities in the Barcelona Metropolitan Region”

20 marzo 2024 11:00 Urban Inequalities and Local Response Capacities in the Barcelona Metropolitan Region. By Ismael Blanco Sala Riunioni, Secondo Piano, Edificio 12 Politecnico di Milano Via Bonardi 3,Milan Il seminario presenterà un’ampia linea di ricerca incentrata sull’impatto delle recenti grandi crisi sulle dinamiche di segregazione urbana nella regione metropolitana di Barcellona e sulle […]
Seminario su segregazione scolastica (25 novembre)

Si segnala che il 25 novembre 2022 si terrà il Patterns of Inequalities School Segregation in Relation to Choice, Housing and Institutional Settings 10.00 Greetings, Massimo Bricocoli Director DAStU 10.10 Trends in Urban Segregation Sako Musterd (University of Amsterdam) 11.00 1st Roundtable: Housing and School Segregation. The link between territory and educational system Roberta Cucca (NMBU), Marco […]
Policies and practices against school segregation: what can cities do? (Barcelona 15-16 December) – Call for Papers

Si segnala la call for papers per la conferenza finale del progetto ECASS. Policies and practices against school segregation: what can cities do? (Barcelona 15-16 December) Call for papers – deadline 31 Ottobre 2022 The ECASS Conference will bring together researchers, policymakers and activists in Barcelona to share and debate knowledge and experiences on actions […]
Evento finale progetto ECASS (European Cities Against School Segregation): 11 ottobre (Bruxelles) e 15-16 Dicembre (Barcellona)

Il progetto ECASS (European Cities Against School Segregation), che è al suo terzo e ultimo anno di svolgimento, prevede due importanti momenti di diffusione dei risultati e di discussione a livello internazionale. L’ 11 Ottobre 2022, in concomitanza con la EURegionsWeek, a Bruxelles le tre città che hanno lavorato sul progetto (Milano, Barcellona e Oslo) presenteranno […]
Intervista di Costanzo Ranci su segregazione scolastica a Milano

Si segnala l’intervista di Costanzo Ranci all’interno dell’inchiesta “Questione di classe. La segregazione scolastica a Milano”, realizzata da Maria Elena Scandaliato e curata da Valerio Cataldi. Il tema dell’inchiesta è quello della segregazione scolastica a Milano. Una città ricca, dove però la ricchezza e la trasformazione non si distribuiscono su tutto il territorio e non coinvolgono […]
Materiali evento ECASS: “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”

Si rendono disponibili le presentazioni di Costanzo Ranci, Carolina Pacchi e Marta Cordini al Multiplier Event del progetto ECASS (European Cities Against School Segregation) “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica“, che si è tenuto il 21 giugno 2022 presso il Polo Civico Manzoni a Milano. Carolina Pacchi – Strategie informative contro […]
Multiplier Event del progetto ECASS: “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”

Martedì 21 Giugno 2022 alle ore 17, presso il Polo Civico Manzoni a Milano, si terrà il Multiplier Event del progetto ECASS (European Cities Against School Segregation) “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica“. L’ evento è un occasione di disseminazione e di discussione di alcune delle riflessioni e delle evidenze che […]
Webinar “La scuola in casa. Gli effetti del lockdown sulle disuguaglianze educative “(4 marzo)

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Il 4 Marzo 2021 alle 17:00 avrà luogo il webinar “La scuola in casa. Gli effetti del lockdown sulle disuguaglianze educative“, organizzato nell’ambito del progetto ECASS – European Cities Against School Segregation di cui il Dipartimento Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano e il […]
White Flight in Milan pubblicato su Urban Studies

Si segnala l’uscita su Urban Studies dell’articolo di Costanzo Ranci, Marta Cordini e Andrea Parma ‘White flight’ in Milan: School segregation as a result of home-to-school mobility L’articolo è disponibile al seugente link. L’articolo è parte di una special issue curata da Costanzo Ranci, Carolina Pacchi (DAStU), Sako Musterd (University of Amsterdam) e Willem Boterman (University […]
Costanzo Ranci e Marta Cordini alla conferenza Education and Post-Democracy (6-8 giugno)

Costanzo Ranci e Marta Cordini parteciperanno alla 1st International Conference della rivista Scuola Democratica, “Education and Post-Democracy” che si terrà presso l’Università di Cagliari dal 6 all’8 giugno 2019. All’interno della sessione Residential and Scholastic Segregation: Mechanisms of Inclusion and Exclusion, programmata per il 6 giugno alle 9:30, presenteranno il paper: School segregation in Milan: the “white flight” […]