Policies and practices against school segregation: what can cities do? (Barcelona 15-16 December) – Call for Papers

Si segnala la call for papers per la conferenza finale del progetto ECASS. Policies and practices against school segregation: what can cities do? (Barcelona 15-16 December) Call for papers – deadline 31 Ottobre 2022 The ECASS Conference will bring together researchers, policymakers and activists in Barcelona to share and debate knowledge and experiences on actions […]
Intervista di Costanzo Ranci su segregazione scolastica a Milano

Si segnala l’intervista di Costanzo Ranci all’interno dell’inchiesta “Questione di classe. La segregazione scolastica a Milano”, realizzata da Maria Elena Scandaliato e curata da Valerio Cataldi. Il tema dell’inchiesta è quello della segregazione scolastica a Milano. Una città ricca, dove però la ricchezza e la trasformazione non si distribuiscono su tutto il territorio e non coinvolgono […]
Materiali evento ECASS: “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”

Si rendono disponibili le presentazioni di Costanzo Ranci, Carolina Pacchi e Marta Cordini al Multiplier Event del progetto ECASS (European Cities Against School Segregation) “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica“, che si è tenuto il 21 giugno 2022 presso il Polo Civico Manzoni a Milano. Carolina Pacchi – Strategie informative contro […]
Multiplier Event del progetto ECASS: “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”

Martedì 21 Giugno 2022 alle ore 17, presso il Polo Civico Manzoni a Milano, si terrà il Multiplier Event del progetto ECASS (European Cities Against School Segregation) “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica“. L’ evento è un occasione di disseminazione e di discussione di alcune delle riflessioni e delle evidenze che […]
Seminario “Scegliere la scuola: territorio, famiglie e rischi di segregazione” (24 marzo)

Si segnala che giovedì 24 marzo 2022, presso la sala riunioni del piano rialzato dell’edificio 29 del Politecnico di Milano (piazza Leonardo da Vinci 26), si terrà il seminario Scegliere la scuola: territorio, famiglie e rischi di segregazione La segregazione scolastica è una delle forme più rilevanti di diseguaglianza socio-spaziale nelle città contemporanee. La scelta […]
Intervento di Costanzo Ranci sulla segregazione scolastica a Milano su RaiNews24 (13 maggio; 20.30)

Si segnala un intervento di Costanzo Ranci all’interno dell’inchiesta “Questione di classe. La segregazione scolastica a Milano”, realizzata da Maria Elena Scandaliato e curata da Valerio Cataldi. Il tema dell’inchiesta è quello della segregazione scolastica a Milano. Una città ricca, dove però la ricchezza e la trasformazione non si distribuiscono su tutto il territorio e […]
SI “School segregation in contemporary cities: Socio-spatial dynamics and urban outcomes” su Urban Studies

Si segnala la pubblicazione sul numero di Novembre di Urban Studies (volume 56, number 15) della Special Isssue: School segregation in contemporary cities: Socio-spatial dynamics, institutional context and urban outcomes La special issue, curata da Costanzo Ranci, Carolina Pacchi, Willem Boterman e Sako Musterd, è dedicata alle dinamiche di segregazione scolastica in diversi contesti sia europei […]
Costanzo Ranci e Marta Cordini alla conferenza Education and Post-Democracy (6-8 giugno)

Costanzo Ranci e Marta Cordini parteciperanno alla 1st International Conference della rivista Scuola Democratica, “Education and Post-Democracy” che si terrà presso l’Università di Cagliari dal 6 all’8 giugno 2019. All’interno della sessione Residential and Scholastic Segregation: Mechanisms of Inclusion and Exclusion, programmata per il 6 giugno alle 9:30, presenteranno il paper: School segregation in Milan: the “white flight” […]
Convegno sulla dispersione scolastica– Provaci ancora, Sam

Mercoledì 13 Febbraio, presso il Collegio Carlo Alberto di Torino, Andrea Parma interviene al seminario “Provaci ancora, Sam! Sostenere il successo, contrastare la dispersione scolastica” partecipando alla tavola rotonda dal titolo: Uno sguardo alla dispersione in Europa e Italia Per maggiori dettagli sull’evento: https://www.fondazionescuola.it/provaci-ancora-sam/seminario-studio
Intervento di Costanzo Ranci sul Corriere della Sera sul tema della segregazione scolastica a Milano

Costanzo Ranci è stato intervistato dal Corriere della Sera in merito al tema della segregazione scolastica a Milano e dei recenti interventi pianificati dall’amministrazione comunale. L’intervento è apparso sull’edizione di giovedì 10 gennaio 2019. Costanzo Ranci ha curato insieme a Carolina Pacchi il volume “White Flight a Milano. La segregazione sociale ed etnica nelle […]