Laboratorio di Politiche Sociali

Costanzo Ranci e Marta Cordini alla conferenza Education and Post-Democracy (6-8 giugno)

Costanzo Ranci e Marta Cordini parteciperanno alla 1st International Conference della rivista Scuola Democratica, “Education and Post-Democracy” che si terrà presso l’Università di Cagliari dal 6 all’8 giugno 2019. All’interno della sessione Residential and Scholastic Segregation: Mechanisms of Inclusion and Exclusion, programmata per il 6 giugno alle 9:30, presenteranno il paper: School segregation in Milan: the “white flight” […]

Intervento di Costanzo Ranci al workshop Financing Long-term Care (13-14 maggio)

Costanzo Ranci parteciperà al workshop Financing Long-term Care che si terrà a Bruxelles il 13-14 maggio 2019. L’evento è promosso dai Matual Learning Services della Commissione Europea. Per maggiori informazioni sulle sessioni e i temi che verranno affrontati, si prega di consultare l’agenda delle due giornate.

Incontro del gruppo di lavoro COHSMO a Kaunas

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Il 4-5 Aprile, i team COHSMO si sono riuniti per il quinto incotnro del consorzio, che si è tenuto a Kaunas (Lituania). I partner hanno fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto e affrontato la struttura preliminare dei prossimi diliverables e work […]

Kick off seminar del Progetto Dipartimento d’eccellenza (26 marzo)

Il 26 marzo, presso l’Auditorium di via Pascoli 53, si terrà il seminario inaugurale del progetto DAStU all’interno del programma MIUR “Dipartimenti di Eccellenza 2018-22”. Per il quinquennio, il DAStU si è impegnato ad esplorare i processi articolati e plurali di fragilizzazione del rapporto spazio-società per candidarsi a diventare un centro di competenza nazionale e […]

XII Conferenza ESPAnet Italia 2019 – Call for Papers (scadenza 14 aprile)

Dal 19 al 21 settembre presso l’Università degli Studi di Urbino si terrà la XII Conferenza ESPAnet Italia. L’evento di quest’anno è dedicato a Territori del welfare: de(-globalizzazioni), innovazioni e conservazioni. E’ attualmente aperta fino al 14 aprile, la fase di call for papers con l’invio delle proposte di abstract. Per maggiori informazioni su tempistiche […]

Intervento di Costanzo Ranci al convegno Una carta per gli anziani fragili (11 aprile)

Giovedì 11 aprile 2019, Costanzo Ranci interverrà al convengo Diritti e Responsabilità. Una carta per gli anziani fragili con un intervento dal titolo Includere l’età fragile: i rischi e le sfide Il convegno si terrà dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Aula Cesare Cesari della Casa dei Donatori di Sangue (via dell’Ospedale 20, Bologna). Per maggiori informazioni […]

Pubblicato il nuovo working paper LPS!

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Segnaliamo l’uscita, nell’ambito dei Working Papers LPS, del n. 4 WP LPS a cura di Costanzo Ranci, Jason Beckfield, Laura Bernard e Andrea Parma THE RISE OF ECONOMIC INSECURITY IN EU: CONCEPTS AND MEASURES Il woking paper si colloca all’interno dei DAStU Working Papers, […]

Intervento di Manos Matsaganis sull’European Social Union a Bruxelles

Mercoledì 20 febbraio 2019 il prof. Manos Matsaganis parteciperà al seminario The European Pillar of Social Rights: a First Step Towards a European Social Union? con un intervento dal titolo: EMU and the European Social Union: a mutual reinforcement? L’evento si terrà presso la stanza A3H1 del Parlamento Europeo (sede di Bruxelles). Per maggiori informazioni si […]

Presentazione lavori Laboratori didattici I semestre

Venerdì 25 gennaio Stefania Sabatinelli e Andrea Parma parteciperanno alla presentazione pubblica dei lavori degli studenti dei Laboratori Housing and Neighborhood (coordinato da Massimo Bricocoli e Stefania Sabatinelli) e Urban Design (coordinato da Silja Tillner e Andrea Parma). Entrambi i laboratori hanno lavorato sui quartieri di Chiesa Rossa e Gratosoglio, un’area periferica con forte presenza di […]

Pubblicato il nuovo Working Paper LPS!

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.lps.polimi.it/wp-content/uploads/2018/12/Senza-titolo2-1.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Segnaliamo l’uscita, nell’ambito dei Working Papers LPS, del n. 3 WP LPS a cura di Stefania Cerea, Carolina Pacchi e Costanzo Ranci: A REVIEW OF ITALIAN ACADEMIC LITERATURE AND PUBLIC […]