LPS Notizie
Le news dal Laboratorio
Bando per assegno di ricerca su La segregazione scolastica e gli effetti sui risultati scolastici
Si segnala la pubblicazione di un bando per un posto di assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico. L'assegnista lavorerà sul progetto PRIN "Unraveling school segregation causes and effects towards an Italian urban...

Emma Garavaglia interviene al convegno finale del progetto WEPLAT (9 novembre)
Si segnala la partecipazione di Emma Garavaglia all'evento finale del progetto WEPLAT- Welfare Systems in the Age of Platform in cui discuterà sulle caratteristiche degli utenti delle piattaforme di welfare. Il convengo si terrà giovedì 9 Novembre, presso l'Università...

Seminario OCIS con Matsaganis su Reddito minimo nel Sud Europa (2 Novembre)
Si segnala che il 2 novembre (14.30-16:30) si terrà il prossimo appuntamento del ciclo di seminari OCIS in Movimento su REDDITO MINIMO IN SUD EUROPA: PROBLEMI APERTI E SOLUZIONI POSSIBILI Modera Marcello Natali (Università degli Studi di Milano) Presentano Manuel...

Pubblicazione nuovo articolo da IN-AGE: Social Networks, Use of Communication Technology, and Loneliness of Frail Older People
Si segnala la pubblicazione, sulla rivista Sustainability, dell’articolo Social Networks, Use of Communication Technology, and Loneliness of Frail Older People Ageing in Place in Italy: The Impact of the COVID-19 Pandemic, scritto da Maria Gabriella Melchiorre,...

Intervento di Emma Garavaglia su smart working e pandemia
Si segnala che l'8 Novembre (14:00-16:00) Emma Garavaglia parteciperà ad un seminario su IL LAVORO DA REMOTO DURANTE E DOPO LA PANDEMIA DI COVID-19 - RICERCHE IN CORSO Nello specifico, interverrà per presentare gli esiti della ricerca Coronavirus Work Inquiry -...

Save the Date: Evento finale EQUI 0-6 – Equità e qualità per l’infanzia
Il 6 Ottobre 2023, dalle ore 10.30 alle ore 17.00, avrà luogo presso il campus Bovisa, il seminario "Risultati e prospettive del progetto EQUI06, Equità e qualità per l' Infanzia", coordinato da Stefania Sabatinelli e Marta Cordini. Si tratta dell' evento conclusivo...

Coabitazioni solidali, il nuovo libro curato da Giuliana Costa
Si segnala la pubblicazione da parte di Carocci Editore del nuovo volume curato da Giuliana Costa, insieme a Francesco Andrea Minora, su Coabitazioni solidali - Politiche, programmi e progetti La coabitazione organizzata è un importante elemento delle politiche...

Seminario di Alberto Cossu su Artists Disrupting the Creative City (13 ottobre)
Si segnala che il 13 ottobre (ore 10:00) si terrà l'open seminar di Alberto Cossu (Leicester University) su AUTONOMOUS ART INSTITUTIONS - Artists Disrupting the Creative City L'evento si terrà presso l'aula B6.1 dell'Edificio 14 del Politecnico di Milano (campus...

Nuovo articolo di Giuliana Costa su volontariato e Case della Salute
Si segnala la pubblicazione su Autonomie Locali e Servizi Sociali (numero 1/2023) di un articolo di Giuliana Costa e Federico De Luca su Il ruolo delle associazioni di volontariato nelle Case della Salute e nelle Case di Comunità L'articolo discute il ruolo delle...

Fighting school segregation through information policies? Lessons from Barcelona, Milan and Oslo
Si segnala la pubblicazione del nuovo Working Paper LPS Fighting school segregation through information policies? Lessons from Barcelona, Milan and Oslo Scritto da Marta Cordini, Roberta Cucca (Norwegian University of Life Science) e Sheila Gonzàlez Motos (University...

RSA oggi tra politiche sociali e ipotesi di riforma: podcast con Costanzo Ranci
Si segnala l'intervento di Costanzo Ranci in un podcast curato dall'Istituto Cattaneo all'interno del ciclo Database - Numeri, parole e analisi sull’Italia che cambia. Il podcast ha avuto come tema Le RSA oggi tra politiche sociali e ipotesi di riforma. Può essere...

Stafania Sabatinelli introduce un seminario su povertà energetica (15 giugno
Si segnala che il 15 giugno (ore 17:00) Stefania Sabatinelli introdurrà il seminario Varieties of energy poverty in Europe: the challenge of recognition Il seminario vedrà come keynote speaker Sergio Tirado Herrero dell'Università Autonoma di Madrid. L'evento si...

Seminario Politiche per la famiglia, servizi all’infanzia e PNRR (15 giugno 2023)
Seminario OCIS e RISIng 15 Giugno 2023 (15:00 – 17:00) Politecnico di Milano – Edificio 29 – Carta (Sala Consiglio) Piazza Leonardo da Vinci 26, Milano Politiche per la famiglia, servizi all'infanzia e PNRR Presenta Francesco Corti (Ministero degli affari...

Partecipazione di Manos Matsaganis nel webinar Social measures in the NRRPs
Si segnala che il 31 maggio (ore 12:00-14:00) Manos Matsaganis interverrà in una tavola rotonda del webinar Social measures in the NRRPs In particolare, Manos Matsaganis interverrà su transizione digitale e gli effetti su competenze e ricadute occupazionali. Per...

Seminario “Earnings shocks and welfare buffers” (30 Maggio)
Martedì 30 maggio (ore 10:30), all'interno del ciclo di seminari WSS - Welfare Seminars Series, Manos Matsaganis e Maria Giulia Montanari presentano un lavoro su: Earnings shocks and welfare buffers. Southern Europe in comparative perspective La ricerca...

Presentazione volume “La solitudine dei numeri primi” (Reggio Calabria, 22 maggio)
Si segnala che lunedì 22 maggio, presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è terrà la presentazione del volume LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI Il seminario presenta i principali risultati della ricerca Inclusive AGEing in piace (IN-AGE) sulle...

Seminario “Can Capitalism Save the Planet?” (20 aprile 2023)
Il 20 aprile 2023 (ore 18:00), presso l'Aula A dell'Edificio 11 del Politecnico (ingresso via Ampere 2) Manos Matsaganis organizza il seminario su "Can Capitalism Save the Planet?" L'evento prevede la presentazione del nuovo libro di Alessio Terzi dal titolo Growth...

Seminario “Welfare locale e governo multilivello. La sfida delle politiche sociali urbane” (4 aprile 2023)
Si segnala che martedì 4 aprile 2023 (ore 16:30) si terrà il seminario Welfare locale e governo multilivello. La sfida delle politiche sociali urbane Qual è il ruolo delle istituzioni locali nei sistemi di welfare? Come vanno trattate le disuguaglianze spaziali e...